Bollo auto, ora si paga doppio (Canva) - VehicleCUE
Sembra che il Governo stia pensando a una spesa aggiuntiva per il bollo, oltre a quello auto: cosa sapere e perché pagare soldi in più
Chi vive in Italia sa bene che ci sono tasse e spese da pagare a bizzeffe. Non sono pochi i soldi che mese dopo mese vengono sottratti dalla busta paga. Chi è un lavoratore dipendente vede delle trattenute molto alte, mentre chi ha la partita IVA ha un limite di tempo ben preciso per pagare le tante tasse.
Comunque, anche chi ha un’auto deve pagare delle tasse. Non si tratta soltanto di tasse messe per chi deve acquistare un’auto ma anche per chi ogni giorno la prende e la usa per gli spostamenti e le attività quotidiane.
Si tratta del bollo auto, una spesa che può avere importo variabile e che per molti rappresenta una mazzata da pagare. Eppure, il bollo auto non è l’unico bollo da pagare su territorio italiano. Proprio così, c’è un’altra tassa che può accumularsi nel tempo e raggiungere cifre molto alte.
Ma di cosa si tratta? Quali sono le cose da sapere a questo proposito? Ecco tutto quello che bisogna conoscere per essere sempre rispettosi della legge ed evitare punizioni.
Il bollo auto è una tassa che bisogna versare una volta all’anno. Il valore della tassa varia a seconda della potenza della propria auto. Inoltre, negli ultimi tempi, ci sono regioni che hanno deciso di dare esenzioni a determinati veicoli. Infatti, solitamente chi acquista un’auto elettrica o ibrida non deve pagare il bollo auto per un determinato periodo di tempo.
Ma perché ora si parla di un secondo bollo? In realtà non ha nulla a che fare con l’auto. Qualcuno potrebbe averlo sentito e si è confuso: si parla della marca da bollo da applicare sulle fatture. Coloro che hanno una partita IVA ma non pagano l’IVA devono versare una marca da bollo del valore di 2 euro per tutte le fatture che superano i 77,40 euro. Si tratta di una regola da non trasgredire altrimenti si rischia grosso. Sulle fatture con importi superiori a questa cifra la marca da bollo va applicata sia se sono in formato cartaceo che elettronico.
Quindi, se qualcuno parla della marca da bollo, non bisogna fare confusione. È bene sapere che al momento il bollo auto è unico e tutti dovrebbero pagarlo. Se non si paga, si potrebbe ricevere una cattiva notizia dall’Agenzia delle Entrate.
Il bollo va sempre pagato, altrimenti si rischia di dover pagare successivamente una cifra più alta. Mettersi in regola con la Legge è sempre consigliato e ottimale per le proprie finanze.