LIMITI DI VELOCITÀ – Se vai sotto i 120 c’è la sanzione automatica con telecamera | Obbligatoria la media dei 130 km/h

Limite velocità 120 km/h, dove si trova quello che bisogna superare (Canva) - VehicleCUE
C’è una regola particolare da osservare per evitare problemi: i limiti di velocità “al contrario”, chi va piano viene multato dalle telecamere
Nell’ultimo periodo in tanti hanno discusso per i limiti di velocità modificati in alcune città. Secondo molti automobilisti, determinati limiti di velocità sono davvero disastrosi, troppo lenti perfino per i centri urbani.
In molti si riferiscono ai limiti delle città 30, dove il limite massimo è posto a 30 km/h sia per le auto che per i mezzi pubblici. Eppure, dopo un iniziale spavento causato dal nuovo limite, ora le città 30 sembrano offrire numerosi benefici in termini di viabilità e inquinamento atmosferico.
Attenzione però, perché da un estremo si è passati a un altro: sembra che sia stato introdotto un limite di velocità per coloro che vogliono sfrecciare in strada. Proprio così, su determinate strade o si viaggia a 120 km/h o si rischiano multe dall’autovelox.
Ma com’è possibile che il limite di velocità sia così alto? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Limiti di velocità da 120 km/h minimi: dove si trovano?
Si potrebbe creare una situazione paradossale: come prima cosa bisogna immaginare un automobilista prudente che cerca sempre di rispettare la legge e magari mantenere un comportamento al volante che sia pacifico con tutti, a una velocità adeguata che rispetti i comuni limiti. Eppure, proprio per questo potrebbe prendere una multa, perché non rispetta il limite di velocità minimo presente su determinate strade.
Ma davvero ci sono limiti di questo genere? Il sito motor.elpais.com riporta di sì. Dove si trova? Negli Emirati Arabi Uniti, precisamente sulla strada che unisce Abu Dhabi e Dubai. Si chiama Sheikh Mohammed bin Rashed Espressway e ha una lunghezza complessiva di 150 km. Qui si può circolare soltanto a una velocità compresa tra 120 e 140 km/h in quanto è un’autostrada ad alta velocità. D’altronde, con tutti i bolidi presenti in quest’area, si tratta di velocità che si raggiungono senza troppi problemi.

Le multe se non si rispettano i limiti
Le sanzioni amministrative per gli automobilisti arrivano in qualsiasi caso: sia se si superano sia se non si rispettano i limiti previsti. Coloro che vanno a una velocità inferiore di 120 km/h potrebbero avere una multa di 400 dirham, circa 100 euro.
Chi supera questo limite, quindi viaggia a una velocità superiore a 140 km/h, potrebbe ricevere una multa che va da 300 a 3.000 dirham, quindi da 75 euro a 735 euro circa. Insomma, andare piano potrebbe essere più rischioso che viaggiare veloce: cose che succedono soltanto negli Emirati Arabi!