“Doveva richiederlo in Motorizzazione”: il nuovo documento che devi avere a bordo | Modulo TT2119 obbligatorio insieme al libretto

Modulo TT2119, ecco a cosa serve (Canva) - VehicleCUE
C’è un documento molto particolare che tutti dovrebbero avere a bordo in auto: di cosa si tratta e come può salvare da multe
Tutti sanno sicuramente che alcuni documenti sono fondamentali quando si viaggia in auto. Si dovrebbero avere sempre a portata di mano al volante la carta di circolazione dell’auto, quella che molti conoscono come libretto e il certificato di assicurazione.
In questo modo, in caso di problemi ai posti di blocco della polizia, è possibile dare i documenti necessari e far procedere gli agenti delle forze dell’ordine con i dovuti accertamenti. Eppure, sembra che in molti dimentichino sempre un documento importante.
Di quale si tratta? Del modulo TT2119, un modulo fondamentale per diversi aspetti. Alcuni non conoscono neanche l’esistenza di questo modulo, eppure può fare la differenza in determinati contesti.
Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, cercando anche di comprendere come richiedere il modulo e quando esibirlo.
Modulo TT2119, cosa sapere e quando usarlo
L’Italia solitamente viene considerata una nazione fin troppo burocratica. Ci sono tantissimi documenti da conservare, leggere e mostrare. A volte alcuni potrebbero perdersi dei passaggi ma c’è sempre una cosa da ricordare: la Legge non ammette ignoranza. Chi si fa cogliere senza i dovuti documenti rischia grosso: dopo deve pagare multe o sanzioni amministrative di vario genere.
Ora in tanti si interrogano sul modulo TT2119. Di cosa si tratta? Di un modulo che bisogna applicare quando si acquista un’auto di seconda mano. Proprio così, quando l’auto non è nuova bisogna controllare di ottenere anche questo modulo con questa particolare sigla. Tale sistema permette di identificare quali sono stati i cambi di proprietà del veicolo. Si tratta quindi di una sorta di modulo che tiene traccia degli aggiornamenti del libretto di circolazione dell’auto.

Come ottenere questo modulo?
Dal momento che il modulo TT2119 è indispensabile se si è acquistata un’auto di seconda mano, qualcuno potrebbe chiedersi come ottenere tale documento. Ebbene, ci sono due modi per farlo. Il primo è quello di chiederlo direttamente alla Motorizzazione: in questo modo non si dovranno avere problemi a ottenere in un tempo relativamente breve il modulo.
In alternativa, è possibile scaricarlo sul portale dell’automobilista. In questo caso bisogna però compilarlo oppure rivolgersi a esperti in questo campo, così da evitare errori. Dunque, ora si conosce a cosa serve il modulo TT2119, non resta far altro che ottenerlo ed esibirlo quando viene richiesto.