Una sola moneta ti salva al posto di blocco: usala così e lì freghi sempre | La legge lo dice chiaramente

Auto, ecco il trucco della moneta (Canva) - VehicleCUE
C’è un trucco con una moneta che potrebbe salvare gli automobilisti da posti di blocco e situazioni pericolose: ecco cosa sapere
Ci sono automobilisti che appena vedono le forze dell’ordine in strada si spaventano. C’è chi teme che un posto di blocco sia associato automaticamente a multe salate, ramanzine o addirittura decurtazione di punti dalla patente.
D’altra parte, ci sono coloro che hanno sempre tutto in regola e che non temono nulla. E poi ci sono coloro che conoscono determinati trucchi per riuscire a dimostrare alle autorità che con il loro veicolo è tutto in ordine.
In particolare, c’è quello che molti chiamano il “trucco della moneta“. Si tratta di un sistema che potrebbe diventare particolarmente utile in una circostanza. In qualsiasi posto di blocco si può usare e ottenere risultati convincenti.
Ma cosa serve a dimostrare il trucco della moneta? Quando usarlo e perché può salvare da determinate multe? Ecco tutto quello che bisogna conoscere a questo proposito.
Trucco della moneta al posto di blocco: semplice ed efficace
Chi viene fermato dalle autorità a un posto di blocco sa bene che gli agenti richiedono i documenti del conducente e del veicolo. Le forze dell’ordine si accertano che tutto sia in regola e procedendo spesso anche con l’identificazione dei passeggeri. In questo modo, si assicurano che gli utenti fermati non stiano commettendo qualche crimine, violando la legge e il Codice della Strada. Oltre a ciò, gli agenti spesso controllano anche lo stato del veicolo e di determinati componenti.
In particolare, qualcuno potrebbe soffermarsi sullo stato delle gomme dell’auto. Gli pneumatici sono fondamentali per assicurare aderenza al veicolo ed evitare che ci siano sbandamenti o manovre fuori controllo. Ecco perché gli agenti valutano con attenzione lo stato dei pneumatici. Ma per dimostrare che tutto è in regola serve il trucco della moneta: in questo modo si potrebbe far valutare agli agenti l’efficienza del battistrada.

Come funziona questo metodo?
Come dimostrare che il battistrada delle proprie gomme sia in regola e sia ancora efficiente? Basta una semplice moneta da 1 euro. Infatti, bisognerebbe inserire la moneta nella scanalatura del pneumatico. Se il bordo dorato dell’euro esce dal battistrada, vuol dire che quest’ultimo è profondo meno di 3 millimetri. In caso contrario, il battistrada è profondo 3 millimetri ed è in perfette condizioni.
Prima di essere fermati a un posto di blocco, è bene provare prima questo trucco. Difatti, se il battistrada è profondo meno di 3 millimetri, allora è arrivato il momento di cambiare pneumatici. Usare questo trucco potrebbe essere utile per evitare rogne e uscire indenni dai posti di blocco.