POSTO DI BLOCCO – “Il suo amico è ubriaco, sono 2500€ di multa”, passa il divieto assoluto | Dare passaggi agli sbronzi è reato

Auto, ecco cosa si dovrebbe evitare (Canva) - VehicleCUE
C’è una novità da sapere se ci sono persone che hanno bevuto in auto: ecco di cosa si tratta e come evitare le multe
Nell’ultimo periodo, in seguito alle modifiche al Codice della Strada, si sono imposte nuove regole per chi beve e si mette alla guida. La tolleranza è pari a zero: chi decide di ignorare la legge rischia grosso.
Infatti, sono presenti su strade urbane ed extra-urbane diverse volanti degli agenti delle Forze dell’Ordine che sono pronti a fermare le auto, sottoponendo gli automobilisti ad alcol test. Chi viene beccato anche in minime quantità potrebbe perdere la patente e subire gravi ripercussioni.
Inoltre, sembra che ora il divieto di bere in auto non riguardi soltanto chi si mette al volante. Non sono solo i conducenti a dover prestare attenzione: anche i passeggeri “sbronzi” potrebbero essere multati o incidere sulle colpe dell’automobilista.
Ma come mai questa modifica? Cosa sapere per evitare guai? Ecco tutto quello che c’è da conoscere a questo proposito.
Posto di blocco, attenzione a non bere in auto
Sono state previste nuove regole sul divieto di bere alcolici per una ragione ben precisa: aumentare la sicurezza sulle strade italiane. Chi si mette al volante dopo aver bevuto spesso non è lucido e non riesce a prendere le decisioni giuste. Ma ora sembra che non sia solo il conducente il problema.
Infatti, secondo quanto riportato dal sito express.co.uk la compagnia assicurativa Veygo ha dichiarato che gli automobilisti che hanno il foglio rosa, dunque stanno ancora imparando a guidare, non dovrebbero infrangere una regola in vista della prossima estate: non bisogna accompagnare coloro che sono ubriachi e in pieno stato d’ebbrezza. Chi infrange questa regola potrebbe avere ripercussioni serie: si parla di sospensione della patente e multe che potrebbero superare i 2.500 euro.

Dove e quando si applica la nuova regola?
Non si tratta però di una regola che vige in Italia: come riporta il sito citato in precedenza, la compagnia ha specificato che tale norma deve essere rispettata dai conducenti britannici. Ma come mai è stata imposta una norma così particolare?
È stato il CEO di Veygo ha spiegare le ragioni, dicendo che chi sta imparando a guidare l’auto e ha soltanto il foglio rosa ha bisogno di guidare avendo al suo fianco una persona responsabile e lucida. Chi si mette al volante accompagnato da una persona in stato di ebbrezza commette un grosso errore e rischia seriamente alla guida. Dunque, occhio a non infrangere la regola.