Mobilità elettrica – l’inchiesta che nessuno vuole sentire: “chi tornerebbe al motore a combustione”? Su 3400 proprietari il 97% non ha dubbi

Auto elettriche, ecco il sondaggio degli automobilisti (Canva) - VehicleCUE
Un interessante dato riguarda i mezzi elettrici: la realtà è dinanzi agli occhi di tutti ma molti faticano ad accettarla
Nell’ultimo periodo non sono pochi coloro che si sono scagliati contro la mobilità elettrica. Infatti, ci sono alcuni che non sopportano la direzione che ha preso il settore automotive e la decisione delle principali case automobilistiche.
L’incremento delle auto full electric sul mercato ha fatto alzare i prezzi medi delle auto. Chi vuole acquistare una vettura del segmento B elettrica deve pensare di partire da un budget minimo tra 20 e 25 mila euro.
Insomma, l’elettrico al momento non è per tutti e le classi sociali più basse faticano ad accettare questo futuro. Ma che dire di coloro che invece hanno voluto provare le auto elettriche? Cosa pensano di questa tecnologia?
Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, cercando di comprendere quali sono le preferenze degli automobilisti che hanno già provato la transizione elettrica.
Auto elettriche, i dati di coloro che le hanno acquistate
A poco a poco, si stanno dissipando anche i dubbi di coloro che avevano una certa sfiducia nelle auto elettriche. Infatti, nel recente passato alcuni criticavano l’autonomia delle batterie delle full electric, la sicurezza dei componenti e la presenza di infrastrutture di ricarica. Eppure, a poco a poco le case automobilistiche e le aziende specializzate nel settore hanno dimostrato che questi problemi sono nulli: oggi chi acquista un’auto elettrica non dovrebbe avere problemi di questo genere, specialmente nelle grandi città.
Ma cosa dicono coloro che hanno già acquistato un’auto elettrica? La soddisfazione è evidente. Infatti, secondo quanto riportato dal sito motor.elpais.com, una ricerca dell’azienda ZapMap ha dimostrato che su circa 3.400 proprietari di auto elettriche solo un misero 3% ha dichiarato di voler ritornare alle auto con motore a combustione. Insomma, chi prova l’elettrico dopo non torna più indietro e non ha rimpianti.

Perché si preferisce l’elettrico?
La ricerca di ZapMap ha evidenziato anche perché in molti preferiscono le auto elettriche dopo averle provate. Difatti, sembra che i costi da sostenere per la manutenzione e la gestione di queste auto siano inferiori rispetto alle auto a diesel o benzina. Inoltre, l’esperienza di guida è comoda e di ultima generazione.
Dunque, sembra esserci soltanto un unico grande problema alle auto elettriche: i suoi costi molto alti. Se le case automobilistiche riescano a offrire auto a prezzi più vantaggiosi per il cliente medio, magari sfruttando anche incentivi statali, allora si potrebbe assistere a un boom delle vendite.