BAGAGLIAI APERTI al posto di blocco – Se trovano il dispositivo nero la multa è di 15.000€ | Patente sospesa e un paio d’anni di carcere

Posto di blocco, ecco quando fermarsi sempre (Canva) - VehicleCUE
Ci sono nuove regole da conoscere sui posti di blocco: ora aprono i bagagliai e controllano cosa c’è dentro, occhio a non fare guai
Negli ultimi tempi tutti hanno potuto notare un rafforzamento delle forze dell’ordine in strada. Non sono pochi coloro che hanno avvistato volanti della polizia e agenti che controllano a go go decine di auto.
A causa degli aggiornamenti del Codice della Strada, c’è chi ha perso la patente o a dovuto pagare multe molto salate dopo essere stato fermato a un posto di blocco. D’altra parte, c’è chi non teme nulla perché sa di avere tutto in regola.
Eppure, sembra proprio che non bisogna mai adagiarsi sugli allori. Infatti, ora pare che le autorità possano chiedere agli automobilisti di aprire il bagagliaio durante il controllo. Qualche automobilista ignaro potrebbe non ubbidire a questo ordine e rischiare una multa fino a 15.000 euro oltre alla sospensione della patente. In alcuni casi, le conseguenze potrebbero essere ancora più gravi.
Ma perché si potrebbe rischiare così tanto? E cosa c’è da sapere sul comportamento da avere in queste circostanze? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Posto di blocco: perché le forze dell’ordine controllano il bagagliaio?
A un posto di blocco le forze dell’ordine potrebbero voler controllare da cima a fondo le auto. Questo significa cercare e chiedere informazioni anche in centrale sul veicolo fermato. Inoltre, spesso gli agenti chiedono anche documenti d’identificazione a tutti i passeggeri presenti nell’auto. In ogni caso, lo fanno perché vogliono accertare che non ci sia nulla fuori posto e tutto sia in regola.
Eppure, magari qualcuno potrebbe rifiutarsi di aprire il bagagliaio. Anzi, altri potrebbero addirittura cercare di evitare il posto di blocco perché magari all’interno dell’auto hanno dispositivi che non vogliono far rilevare dagli agenti. Nulla di più sbagliato! In tal caso si rischia grosso: non si scherza, si potrebbero avere fino a due anni di carcere e una multa di 15.000 euro. Senza dimenticare la decurtazione di ben 6 punti dalla patente.

Le conseguenze potrebbero essere ancora più gravi
Procedere con un rifiuto al posto di blocco potrebbe portare a conseguenze ancora più gravi. Infatti, le pene potrebbero inasprirsi se il rifiuto al posto di blocco dovesse creare situazioni pericolose per gli altri utenti della strada.
Insomma, in qualunque caso si consiglia di fermarsi sempre a un posto di blocco. Le ripercussioni in caso di rifiuto potrebbero essere disastrose per la propria patente e la reputazione sociale.