Bollo auto, scatta l’esenzione d’ufficio per i nati fino al 1995 | Salvini ha già firmato, non lo paghi più

Bollo auto, ecco chi può godere dell'esenzione (Canva) - VehicleCUE
C’è un’esenzione da conoscere per coloro che devono pagare ogni anno il bollo auto: ecco di cosa si tratta e come sfruttarla
Ogni anno ci sono giovani che dopo aver preso la patente decidono subito di voler acquistare un’auto. Quello che non sanno è che l’auto comporta davvero tanti costi: non è facile riuscire a far rientrare tutte le spese da pagare annualmente.
Infatti, oltre al costo iniziale, bisogna versare anno dopo anno anche il costo dell’assicurazione e di tagliandi o di operazioni di manutenzione. Insomma, alcuni spendono gran parte del proprio stipendio soltanto per riuscire a pagare le spese dell’automobile.
Inoltre, c’è anche il bollo auto, una sorta di “tassa” da dover versare annualmente. Gli automobilisti a volte la dimenticano ma pagare il bollo è obbligatorio. Eppure, non per tutti funziona così. A quanto pare c’è un’esenzione da conoscere: determinati soggetti potrebbero non dover pagare il bollo auto.
Di cosa si tratta? E dove si applica tale esenzione? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Bollo auto: ecco per chi scatta l’esenzione
Ci sono diverse esenzioni in atto praticamente ovunque sul territorio italiano per chi deve pagare il bollo auto. Per esempio, nella maggior parte delle regioni chi ha acquistato un’auto elettrica nuova, quindi non di seconda mano, non paga il bollo auto per i primi 5 anni. Lo stesso vale anche per chi ha comprato auto full hybrid, anche se i termini temporali sono inferiori. Ora però sembra esserci un’agevolazione migliore e dedicata alle auto di un certo tipo.
Infatti, la provincia autonoma di Bolzano ha deciso di agevolare coloro che hanno delle auto ultraventennali o ultratrentennali: questi ultimi non devono versare il bollo auto. Per riuscire a godere di quest’agevolazione, le auto devono essere in possesso del CRS, il Certificato di Rilevanza Storica. Inoltre, questo Certificato deve essere specificato nella Carta di Circolazione della vettura.

I requisiti da ricordare
Ci sono ulteriori requisiti da valutare per ottenere questa particolare agevolazione per il bollo auto come ricorda il portale Aci.it. Infatti, l’esenzione non si applica se i veicoli sono ultraventennali e ultratrentennali ma sono usati per scopi commerciali. In questi ultimi casi occorre sempre pagare il bollo auto.
Insomma, si tratta di un’ottima cosa per tutti coloro che abitano nella provincia autonoma di Bolzano. Non resta far altro che ottenere il CRS per la propria auto se ha più di vent’anni e riuscire a risparmiare sul bollo auto.