UFFICIALE TRASPORTI – Bastoneremo chi va piano in autostrada, Salvini ha deciso: multe salate a chi rispetta i limiti

Limite autostrade, occhio a quello minimo (Canva) - VehicleCUE
Attenzione, andare troppo piano in autostrada potrebbe essere dannoso: ecco qual è la velocità giusta da rispettare per evitare guai e multe
C’è chi preferisce andare sempre piano in auto. D’altronde, non sono pochi coloro che pensano che chi va piano va sano e va lontano come dice un famoso proverbio. In effetti, tutti dovrebbero ricordare questo modo di fare in alcune circostanze.
Non sono pochi coloro che non rispettano i limiti di velocità, a volte raggiungendo velocità assurde su strade urbane ed extraurbane. Grazie al caos autovelox degli ultimi mesi, gli automobilisti che se ne fregano dei limiti sono aumentati.
D’altra parte, ci sono coloro che come detto prima cercano di essere prudenti, prediligendo una guida sicura. Comunque, non tutti sanno che ci sono anche dei limiti minimi di velocità da dover rispettare.
Proprio così, specialmente chi è in autostrada potrebbe essere multato perché va troppo piano. Ma cosa sapere a questo proposito? E cosa potrebbe cambiare nel prossimo futuro? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo riguardo.
Multe per chi va troppo piano: cosa sapere
Potrebbe sembrare paradossale: c’è chi preferisce rispettare la legge e invece si ritrova a essere multato perché va troppo piano. Per qualcuno potrebbe essere assurdo, ma il Codice della Strada prevede anche questo. In alcune situazioni ci sono dei limiti minimi di velocità da rispettare: chi non lo fa potrebbe essere soggetto a sanzioni amministrative, specialmente se viene “beccato” dagli organi di controllo presenti in strada.
Ma ora la situazione rischia di diventare ancora più seria. Infatti, sembra che ci sia in ballo una proposta per coloro che in generale vanno troppo piano e non procedono a un’andatura adeguata. Non si tratta però di una proposta che arriva dall’Italia ma di una modifica richiesta in Svizzera. Come riporta anche il sito tio.ch, secondo un esponente politico dell’UDC, Gartmann, le auto che procedono “a passo di lumaca” andrebbero multate perché creano disagi al traffico.

Le reazioni per questa cosa
La proposta è stata fatta ma ci vuole del tempo affinché venga approvata. Anzi, sembra proprio che difficilmente cambierà. Infatti, le opposizioni in Svizzera sono prudenti e preferiscono che ci siano automobilisti che vadano sui 40 all’ora sulle strade cantonali e sugli 80 all’ora in autostrada.
Anche l’Automobile Club Svizzero si è dimostrato cauto e ha definito le “nuove sanzioni” per chi va troppo piano dubbie, una soluzione che non riuscirebbe a risolvere i problemi della viabilità in Svizzera. Chissà se anche nel Bel Paese Salvini o chi per esso possa prendere spunto dalla proposta e discuterla in Italia.