ENERGIA PERPETUA – Altro che idrogeno, 1 grammo di questo carburante e fai 1 milione di km | 28.000 litri di benzina in un cucchiaino

Carburante bottiglia

Carburante speciale, questo è fantastico (Canva) - VehicleCUE.it

Un carburante speciale che permette di risparmiare e fare tanti chilometri: ecco qual è e come usarlo nel migliore dei modi

Si sente spesso parlare dell’ultimo periodo di carburanti alternativi alla benzina e al gasolio. In effetti, non sono pochi coloro che per riuscire a evitare di pagare cifre astronomiche ogni mese a causa del rialzo della benzina hanno deciso di puntare sull’alternativa più in voga: l’elettrico.

—>

D’altronde, anche l’UE sta spingendo molto per l’elettrico, cercando di accelerare la transizione dai motori endotermici ai veicoli full electric. C’è una spaccatura sull’argomento: da una parte chi è conservatore e vuole comunque rimanere con i motori endotermici, dall’altra chi è progressista e ha già deciso di acquistare vetture ad alimentazione elettrica.

Tuttavia, l’elettrico non è l’unica alternativa alla benzina. Alcuni hanno scoperto uno speciale carburante in grado di fornire “energia perpetua” ai veicoli. Addirittura, basterebbe una piccola quantità per percorrere grosse distanze.

Ma di quale carburante si tratta? Sarà possibile vederlo in commercio, accessibile a tutti, nel prossimo futuro? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Carburante speciale, non è idrogeno ma fornisce energia incredibile

Sembra proprio che siano diverse le aziende automobilistiche che vorrebbero lanciare un carburante alternativo alla benzina. Per esempio, Toyota, uno dei produttori leader del settore automotive, non ha mai nascosto la sua volontà di voler puntare e sperimentare con l’idrogeno, dicendo addio al duopolio di benzina e diesel. Insomma, da tempo si sta sperimentando con soluzioni alternative.

Ma che dire di un carburante speciale che permetterebbe di percorrere moltissimi chilometri con un solo grammo? Non si tratta di fantascienza ma del Torio, un materiale radioattivo che potrebbe sostituire la benzina. Nella fattispecie, un solo grammo di Torio equivarrebbe a 7.500 litri di benzina. Praticamente, la benzina potrebbe andare in “pensione” se si trovasse il modo di sfruttare nelle auto comuni quest’elemento.

Carburante speciale
Carburante speciale, quello che potrebbe cambiare tutto (Canva) – VehicleCUE.it

Gli esperimenti già fatti nel tempo

Diverse case automobilistiche hanno provato a lanciare un motore al torio, capace di sostenere l’energia rilasciata da tale materiale. Su tutte, la Cadillac ha addirittura proposto un concept chiamato Thorium Concept Car, basata su un avanzato motore “nucleare”, il Laser Power System. Sembra essere fantascienza eppure potrebbe ben presto tramutarsi in realtà.

Ma riuscirà il Torio a superare definitivamente la benzina? Al momento non sono previste produzioni di massa di tale motore. Bisognerà attendere se ci sarà qualcuno in grado di portare avanti questa rivoluzione e realizzare un motore che consuma pochissimo a beneficio degli automobilisti.