UFFICIALE MINISTERO – Solo 12€ al mese, prezzo fisso di Stato: tregua Salvini sulle assicurazioni | Il salasso è finito

Assicurazione auto soldi

Assicurazione auto, ecco come risparmiare (Canva) - VehicleCUE

Sembra proprio che si possano risparmiare tantissimi soldi con le assicurazioni ora, ecco come fare e perché vale la pena

Per gli automobilisti ogni anno ci sono tantissime spese da affrontare. Oltre ai controlli ordinari e straordinari, al bollo e alle spese per guasti o carburante, c’è anche da considerare il peso annuale della polizza auto.

—>

In diversi comuni, la polizza auto ha un costo minimo o tutto sommato ragionevole. Tuttavia, in determinate zone della penisola italiana, l’assicurazione raggiunge cifre spaventose. Per poter pagare, alcuni devono fare i salti mortali o bruciare tutti i loro risparmi accumulati con attenzione.

Eppure, sembra che ora le cose stiano per cambiare. Anche lo Stato è a conoscenza di una sorta di tregua, una soluzione che potrebbe permettere agli automobilisti di pagare la RCA a un prezzo irrisorio, arrivando soltanto a spendere 12 euro al mese, praticamente il costo di un abbonamento streaming.

Ma di cosa si tratta e qual è questa soluzione che potrebbe salvare molti automobilisti? Ecco tutto quello che c’è da sapere, così da adeguarsi ed evitare di farsi “torturare” economicamente dalle compagnie assicurative.

Assicurazione auto, ecco perché ora potrebbe costare poco: cambia tutto nel settore

Senza una polizza auto, una vettura non può circolare. Lo dice il Codice della Strada ed è obbligatorio per tutti stipulare questo documento. Tuttavia, non sono molti coloro che sanno come risparmiare quando si parla di rinnovare l’RCA. Di conseguenza, la maggior parte delle persone spende cifre assurde pur di continuare a viaggiare con l’auto e le società assicurative ringraziano.

Eppure per molti questo modo di fare, quasi dipendente dalle grandi compagnie assicurative, sta per finire. Infatti, sembra che sia arrivata una soluzione che possa far risparmiare anno dopo anno. Di quale si tratta? Della società BeRebel, una compagnia assicurativa che come mostra sul suo sito ufficiale, propone una soluzione alternativa a tutti gli automobilisti. Quale? Quella di stipulare una polizza assicurativa in base ai chilometri che annualmente si percorrono con la propria auto. In questo modo, si paga l’assicurazione in modo “giusto”, soltanto per il tempo speso al volante.

Contratto assicurazione auto
Assicurazione auto, il trucco per risparmiare (Canva) – VehicleCUE

Come funziona questa soluzione?

La soluzione BeRebel offre un prezzo fisso da pagare mensilmente e un numero di chilometri incluso che rientrano in questo canone. Solitamente, il piano iniziale prevede 200 km. Successivamente, per ogni km in eccesso bisogna pagare qualcosina in più. In ogni caso, BeRebel è trasparente e mostra sempre all’utente finale il prezzo da pagare in un anno.

Per esempio, se un utente dice di fare 10.000 km annuali, il sito della compagnia mostrerà il prezzo esatto che si pagherà per i km percorsi. Si tratta di una soluzione alternativa, davvero vantaggiosa, da provare in prima persona.