Trending news

Peggio di un rosso pieno, nessuno lo sa: se non ti fermi a questo segnale ti scassano | Arresto per direttissima

C’è un segnale stradale che se non rispettato potrebbe portare all’arresto: ecco come adeguarsi e cosa sapere per evitare guai

Il Codice della Strada è stato rinnovato poco tempo fa e ora non sono pochi gli automobilisti che temono ogni volta che si mettono alla guida. Le regole che sono state introdotte e modificate sono davvero tanti, alcuni non sanno come comportarsi alla guida.

Tuttavia, c’è sempre chi è sicuro delle proprie abilità e ha studiato in anticipo le nuove norme. In linea di massima, coloro che mostrano cautela al volante e non esagerano con i limiti imposti dalle norme possono viaggiare in totale sicurezza, senza preoccuparsi di nulla.

Comunque, c’è un segnale stradale che forse molti ignorano ma che potrebbe essere distruttivo per la propria patente e addirittura la propria fedina penale. Si tratta di un segnale al quale bisogna fermarsi senza pensarci due volte.

Di quale segnale si tratta e perché è sempre bene ricordare a cosa serve senza indugiare? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Segnale stradale, occorre fermarsi altrimenti sono guai: ecco qual è

I segnali ai quali fermarsi in strada si conoscono quasi tutti. C’è il classico stop che deve essere sempre rispettato per evitare problemi. Poi c’è il semaforo rosso che bisognerebbe tassativamente rispettare per non provocare incidenti o ricevere multe. E infine, c’è un altro segnale che spesso e volentieri viene ignorato con conseguenze disastrose.

Di quale segnale si tratta? Di un segnale che viene indicato nei tomi e nelle app che si devono studiare e leggere per prendere la patente, come ricorda il sito web quizpatenteapp.com. Nel dettaglio, si parla del segnale stradale che recita “Alt – Polizia”. È un segnale rosso ed è un segnale utilizzato dalle forze dell’ordine per ricordare agli automobilisti la presenza di posto di blocco. Questo segnale deve essere posto a debita distanza dal posto di blocco e serve per far adeguare i conducenti alla guida, permettendo a questi ultimi di fermarsi e sottoporsi al controllo.

Segnale stradale, fermarsi qui è obbligatorio (Canva) – VehicleCUE

Quali sono le conseguenze se non si rispetta?

Se non si rispetta il posto di blocco, allora si potrebbe ricevere una sanzione amministrativa che va da 87 a 334 euro. Tuttavia, la pena s’inasprisce se il conducente non si ferma a un posto di controllo segnalato con l’apposito segnale.

Infatti, si potrebbe essere accusati di resistenza a pubblico ufficiale e finire anche in manette. Ora che si conoscono queste informazioni, non resta far altro che adeguarsi e prestare attenzione in strada.