Dai motori impossibili all’auto-razzo: i miti più incredibili che (forse) hai creduto veri

Prototipi e auto impossibili, ecco quelle più famose (DepositPhotos) - VehicleCUE
Ci sono alcuni progetti nella storia dell’automotive che sono incredibili e a volte non si sono mai concretizzati: ecco i più pazzi
Solitamente ci sono alcune mostre ed eventi nel corso dell’anno che presentano auto fantastiche. Si tratta di prototipi o “concept car” che ottengono un successo clamoroso ma poi non arrivano mai a essere prodotte in serie.
Questo perché hanno delle caratteristiche troppo difficili da realizzare o sono state create con il solo scopo di stupire i presenti a uno dei suddetti eventi. Eppure, quando si parla di auto impossibili o dalle caratteristiche speciali ci sono miti che molti credono veri ma che in realtà sono leggende metropolitane.
Ne esistono davvero tanti, tutti molto fantasiosi, anche se alcuni sembrano essere credibili. Quali sono quindi i miti sulle automobili che hanno affascinato intere generazioni e continuano a far nascere teorie del complotto?
Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, analizzando tutti i dettagli su auto impossibili realizzate in “teoria” ma mai in pratica.
Miti e auto impossibili: ecco i più famosi
Uno dei miti più comuni negli anni ’90 era quello dell’auto che percorreva con un solo litro di carburante ben 100 chilometri. In molti avevano diffuso questa voce, parlando di un eventuale motore capace di avere un’autonomia simile e consumando davvero poco. Tuttavia, si è sempre trattato di una bufala, nessuna casa automobilistica sembra aver mai messo in commercio un’auto con un motore simile. In realtà, questa leggenda metropolitana nasce a causa di Charles Nelson Pogue che brevettò negli anni ’30 un motore da lui definito come “miracoloso”. In realtà quest’invenzione non fu mai testata dagli esperti ma fu così che nacque l’idea del motore per auto prodigioso.
In tempi recenti si è parlato molto di Stanley Meyer e del suo “motore ad acqua”. Tale inventore asseriva di aver inventato un motore capace di fare a meno del carburante, lavorando soltanto con della comunissima acqua. Tuttavia, di tale motore non si sono mai avute prove concrete e Meyer è stato addirittura condannato per frode. Il creatore del “motore ad acqua” è morto nel 1998 ma i teorici del complotto credono addirittura che sia stato assassinato per nascondere la sua rivoluzionaria macchina.

Le auto che hanno portato alla morte
Ci sono anche auto impossibili che hanno portato alla morte coloro che le hanno provate. Tempo fa era comune la voce di un uomo che si era schiantato dopo aver legato un razzo alla sua vettura. Ovviamente si tratta di una leggenda metropolitana: una cosa simile non è affatto possibile come dimostrato dal programma “MythBusters”.
Infine, c’è la questione dei piloti automatici. Alcuni fino a poco tempo fa credevano che il Cruise Control poteva garantire guida autonoma. Nulla di più sbagliato: non a caso ci sono stati diversi incidenti. Tuttavia, oggi alcune case automobilistiche stanno davvero realizzando dei modelli che offrono l’opzione di guida con pilota automatico.