Linea verde continua, la nuova segnaletica è dappertutto: se la vedi rallenta subito | Una telecamera nascosta è vicinissima

Traffico e corsie (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Sicurezza stradale: nuove soluzioni visive, un elemento insolito sulle carreggiate che invita alla riduzione della velocità.
La sicurezza stradale è un obiettivo primario per le autorità di tutto il mondo, che cercano costantemente soluzioni innovative per ridurre gli incidenti e migliorare la consapevolezza dei conducenti. Questo porta all’introduzione di nuove forme di segnaletica o di elementi visivi sulle strade.
Oltre ai tradizionali cartelli e segnali orizzontali, vengono sperimentate e implementate soluzioni meno convenzionali, pensate per agire sulla percezione dei conducenti e indurli a comportamenti più prudenti in aree considerate a rischio.
L’obiettivo è creare un effetto psicologico che incoraggi la riduzione della velocità o una maggiore attenzione, specialmente in tratti stradali dove la configurazione del percorso o le statistiche di incidentalità richiedono una vigilanza particolare.
Recentemente, un elemento visivo insolito è stato introdotto su alcune strade in un paese europeo, con lo scopo di migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico attraverso un meccanismo di percezione che invita i guidatori a rallentare.
Linee verdi sulle strade spagnole: un effetto ottico per la velocità
In Spagna, un elemento stradale “inusuale” ha catturato l’attenzione: si tratta delle linee verdi che percorrono alcune vie del paese. Queste linee, sebbene possano sembrare una novità, sono state implementate per la prima volta nel 2016, a seguito di un accordo tra la Junta de Castilla y León e la Direzione Generale di Tráfico (DGT) spagnola.
Sono una misura già in vigore in Spagna da diversi anni e si stanno estendendo gradualmente sul territorio spagnolo. Il loro obiettivo è quello di creare un effetto visivo di restringimento della carreggiata, incentivando i conducenti a ridurre la velocità in modo istintivo. Queste linee sono applicate in particolare nei tratti di concentrazione di incidenti o in zone considerate pericolose dalla DGT, dove anche un piccolo errore può avere conseguenze gravi.

Controllo con telecamere intelligenti: la sicurezza stradale in Spagna
L’introduzione delle linee verdi in Spagna fa parte di uno sforzo più ampio per migliorare la sicurezza stradale. Oltre all’effetto psicologico di incoraggiare la riduzione della velocità, queste linee agiscono anche come un segnale di avvertimento, indicando ai conducenti che stanno transitando in una zona ad alto rischio.
Per assicurarsi che le nuove regole e gli obiettivi di sicurezza vengano rispettati in queste aree, le autorità spagnole hanno installato telecamere intelligenti dotate di radar. Questi sistemi sono in grado di rilevare la velocità dei veicoli e, in alcuni casi, anche il numero di persone a bordo (per corsie speciali come quelle carpooling). Se il sistema rileva un’infrazione (ad esempio, il superamento dei limiti di velocità), la multa viene automaticamente inviata al proprietario del veicolo. Non si tratta di un nuovo obbligo in Italia, né di una singola telecamera “nascosta” vicino al cartello.