Nuovo vano segreto anti furto: impossibile sapere dov’è, ci puoi mettere dentro un Rolex che non lo troveranno mai | All’Autogrill lo usano tutti

Come contrastare i furti in auto (Canva-Freepik foto) - www.vehiclecue.it
Ecco come contrastare l’elevato tasso di furti. Da oggi puoi nascondere i tuoi oggetti in modo più che efficace
Nel corso dell’ultimo biennio, prendendo come riferimento i dati forniti dall’ISTAT, il tasso di furti avvenuti nel territorio italiano è stato caratterizzato da un incremento rispetto alle annate precedenti.
Pensate che nella totalità dei delitti denunciati all’attenzione delle forze dell’ordine il 42,7% risultano essere furti, includendo scassi all’interno di abitazioni, locali ed esercizi pubblici, ma anche automobili.
Il Sole 24 Ore ha, invece, diffuso i dati relativi all’Indice della criminalità 2024, volto a sottolineare le province nostrane maggiormente interessate da questo poco limpido fenomeno, basandosi proprio sul numero di segnalazioni.
Milano resta salda al primo posto di questa lista nera, seguita dalla Capitale Roma, con Firenze che completa il podio delle città italiane meno sicure dal punto di vista del rischio furto.
Uno stop decisivo ai potenziali ladri
I malintenzionati atti a commettere furti sono sempre alla ricerca di escamotage innovativi che permettano loro di introdursi all’interno dei veicoli per sottrarne gli oggetti all’interno, specifiche componenti o l’intera vettura. La tecnologia ha fornito un enorme vantaggio ai malintenzionati, che ora si avvalgono sempre più frequentemente di dispositivi che permettono di bloccare i segnali delle chiavi, invece del classico sfondamento del finestrino.
Ed è per questo che gli automobilisti si sono trovati costretti a rispondere alla crescente emergenza correlata al rischio di attacchi. In che modo? Sfruttando le funzionalità di un piccolo vano al cui interno nascondere i propri oggetti di valore, che serve proprio come un “caveau“. Il lancio di questo strumento è avvenuto negli Stati Uniti d’America, da cui arriva un video che ha rapidamente fatto il giro del mondo che ne mostra il funzionamento.

Approfitta dei numerosi vantaggi
Al suo interno c’è possibilità di inserirvi il proprio cellulare, portafoglio, soldi, gioielli e borse di piccole dimensioni. Un’alternativa egualmente efficace è rappresentata dalle casseforti per poggiatesta, che rappresentano un ulteriore tipologia di strumento mediante il quale difendersi dagli attacchi dei malintenzionati verso la propria vettura, essendo progettati per riporre al sicuro i propri oggetti di valore puntando sulla discrezione, rendendo, di fatto, molto difficile per i potenziali criminali l’individuazione delle stesse. A vantaggio di questo stratagemma c’è, infatti, il posizionamento delle casseforti, integrate direttamente all’interno dei poggiatesta siti nella parte superiore dei sedili.
Realizzati in acciaio rinforzato, possiedono in dotazione serrature sofisticate che garantiscono un elevato grado di sicurezza, essendo accessibili unicamente attraverso l’utilizzo di combinazioni, chiavi o altri sistemi. La raccomandazione che viene principalmente ribadita, ovviamente, è quella comunque di evitare a prescindere di lasciare all’interno della propria vettura oggetti di valore, prestando attenzione a portarli sempre con sé, o, ancor meglio, lasciandoli a casa se il loro utilizzo non risulta essere proprio indispensabile. Soltanto in questo modo riuscirete a rivelarvi completamente immuni rispetto alle trame oscure dei malintenzionati. A riportarlo è El Motor.