La Dacia di Bergoglio? Una scatola di sardine… Leone XIV sceglie la sua nuova papamobile | Sembra il furgone di A-Team

Papa Francesco auto collezione Garage Dacia

La Dacia da 10mila euro del Papa - Vehiclecue.it (DepositPhoto)

Veicoli papali: tra tradizione e nuove scelte. Le automobili utilizzate dai Pontefici e come si adattano alle esigenze di sicurezza.

Il coche del Papa, noto anche come Papamobile, è un veicolo speciale, adattato per permettere al Pontefice di spostarsi in sicurezza, in particolare durante eventi pubblici e incontri con i fedeli. Nel corso della storia, diversi modelli di automobili sono stati utilizzati e modificati per servire a questo scopo, adattandosi alle esigenze specifiche di ciascun Papa, inclusa la necessità di garantire visibilità ai fedeli e, dopo l’attentato a Giovanni Paolo II nel 1981, una maggiore protezione con vetri blindati.

—>

Ogni Papa ha le sue preferenze riguardo al modello di veicolo da utilizzare, e la scelta riflette spesso non solo necessità pratiche e di sicurezza, ma anche il messaggio che si vuole trasmettere attraverso l’immagine pubblica del mezzo utilizzato per gli spostamenti.

Si è passati da veicoli più tradizionali e modificati, a scelte più recenti che hanno privilegiato l’austerità o l’attenzione all’ambiente, dimostrando come anche la scelta di un’automobile possa essere un atto carico di significato nel contesto del Pontificato.

Recentemente, con l’elezione di un nuovo Pontefice, l’attenzione si è rivolta alla sua scelta del veicolo che lo accompagnerà negli spostamenti, un modello che si distingue per caratteristiche moderne e che segna un cambiamento rispetto alle preferenze del suo predecessore.

Il Papamobile e le scelte di Papa Francesco: tra umiltà e veicoli modesti

Il concetto di Papamobile si è evoluto nel tempo per rispondere a diverse esigenze, un modello emblematico è stato il Mercedes-Benz Classe G blindato utilizzato da Papa Giovanni Paolo II dopo l’attentato.

Papa Francesco, da parte sua, ha marcato un netto cambiamento nell’approccio ai veicoli papali. Fiel al suo messaggio di umiltà, semplicità e attenzione all’ambiente, ha optato per l’uso di veicoli più modesti per i suoi spostamenti, specialmente all’interno del Vaticano, dove ha utilizzato anche un Ford Focus comune. Durante i suoi viaggi internazionali, ha spesso scelto automobili di produzione locale e di basso profilo, privilegiando messaggi di austerità e rispetto ambientale rispetto a veicoli imponenti o di lusso.

La nuova papamobile (Media-Mercedes-Benz.it foto)
La papamobile (Media-Mercedes-Benz.it foto) – www.vehiclecue.it

Leone XIV sceglie la sua nuova papamobile: un moderno Volkswagen Multivan

Con l’arrivo del nuovo Papa Robert Francis Prevost, sotto il nome di Leone XIV, si osserva una inclinazione verso opzioni automobilistiche più moderne. La fonte indica che il nuovo Pontefice ha deciso di lasciare il Fiat 500L bianco che utilizzava il suo predecessore.

Il veicolo scelto da Leone XIV come sua nuova “Papamobile” è un Volkswagen Multivan di colore blu scuro. Questo modello è una furgonetta moderna, con capacità per sei passeggeri. Dal punto di vista tecnico, è equipaggiato con un motore ibrido plug-in da 245 cavalli e trasmissione automatica DSG, con una batteria da 77 kWh che gli conferisce un’autonomia elettrica superiore a 500 chilometri. Incorpora tecnologie avanzate per la sicurezza e la connettività.