Incentivi auto, approvato l’ecobonus maggiorato: una Panda nuova a 2.000€ | Riduzioni insensate, è il momento di comprare

Un nuovo bonus straccia bollo (depositphotos.com) - www.vehiclecue.it
Mobilità sostenibile: incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni, il panorama delle agevolazioni in Italia e le opportunità.
Nel contesto degli sforzi per promuovere una mobilità più sostenibile e ridurre l’impatto ambientale dei trasporti, l’acquisto di veicoli a basse emissioni è un obiettivo prioritario. Tuttavia, il costo di acquisto di un’auto nuova, specialmente quelle elettriche o ibride, può rappresentare una barriera significativa per molti consumatori.
Per incentivare la transizione verso veicoli più ecologici, i governi e le amministrazioni locali implementano spesso programmi di sostegno economico, che si traducono in bonus, contributi o agevolazioni fiscali per chi decide di fare questa scelta.
Il panorama degli incentivi auto può essere complesso, con variazioni nelle modalità di erogazione, negli importi e nei requisiti, a seconda che si tratti di agevolazioni a livello nazionale, regionale o locale.
Comprendere le opportunità disponibili è fondamentale per i cittadini che desiderano acquistare un veicolo a basse emissioni e sfruttare al meglio il supporto economico offerto, orientandosi tra le diverse tipologie di incentivi.
Incentivi Auto 2025: un panorama a livello regionale
Nel 2025, il panorama degli incentivi auto in Italia è variegato, la fonte afferma che il governo italiano ha deciso di non destinare fondi per gli ecobonus nazionali relativi all’acquisto di auto a basse emissioni per l’anno in corso.
Le opportunità di incentivo per l’acquisto di veicoli più ecologici sono, invece, gestite principalmente attraverso programmi autonomi regionali. Questo significa che le agevolazioni, le loro condizioni e gli importi massimi variano notevolmente a seconda della Regione in cui si risiede. Questi incentivi regionali mirano a supportare l’acquisto di auto elettriche, ibride, scooter elettrici e microcar, promuovendo la mobilità sostenibile a livello locale.

Esempi di incentivi regionali: importi e requisiti
Vediamo alcuni esempi di incentivi regionali per l’acquisto di veicoli a basse emissioni, basati sulla fonte, per comprendere i reali importi in gioco: In Lombardia, è attivo un bando che prevede incentivi tra 500 e 4.000 euro per l’acquisto di autovetture Euro 6D, scooter elettrici e cargo bike, spesso legati alla rottamazione di un veicolo inquinante. La Provincia Autonoma di Bolzano offre un contributo fino al 30% del costo del veicolo, con un tetto massimo di 12.000 euro, per auto elettriche, ibride e moto elettriche, oltre a incentivi per infrastrutture di ricarica.
La Regione Siciliana ha confermato incentivi che possono raggiungere i 5.000 euro per l’acquisto di un’auto nuova a batteria e 2.500 euro per una full hybrid Euro 6 (senza obbligo di rottamazione), anche se il decreto attuativo è ancora in attesa. La Valle d’Aosta offre contributi significativi, coprendo fino al 50% della spesa sostenuta, con maggiorazioni per la rottamazione di veicoli inquinanti. Il momento è favorevole per chi cerca opportunità di risparmio, ma è essenziale consultare i bandi regionali per i dettagli.