Revisione, non portare l’auto in queste officine: prendi una multa da infarto | Sono illegali, lo scopri solo così

Multe e revisioni auto (Canva-Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Ecco perché la revisione dell’auto è determinante. Ne va della tua sicurezza e del tuo portafoglio. Le forze dell’ordine non transigono
Tutti i possessori di un veicolo sono obbligati per Legge a sottoporlo ad uno specifico controllo, la nota revisione auto. Si tratta di una valutazione volta a certificare il grado di sicurezza e l’idoneità complessiva del veicolo.
Il Codice della Strada dispone che la prima revisione debba essere effettuata entro al massimo 4 anni trascorsi a seguito della prima immatricolazione del veicolo.
Successivamente, il conducente dovrà occuparsi di effettuare tale verifica con cadenza biennale, esclusivamente presso un centro specializzato, un’officina associata o presso la Motorizzazione Civile.
E per quanto riguarda il costo da sottoscrivere? Se si decide di affidarsi ad un’officina privata la cifra è pari a €79,02. Tariffa inferiore, ma tempi di attesa più prolungati, nel caso in cui ci si rivolga alla Motorizzazione Civile: circa €45.
Un rischio enorme
Il portale d’informazione Novara Today ha riportato una notizia che inquadra come protagonisti tre persone, che ricoprivano il ruolo di responsabili tecnici in due differenti centri di revisione siti in Piemonte, più precisamente in Provincia di Novara e in Provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Questi soggetti sono stati denunciati dai Carabinieri della Sezione Radiomobile del NOR di Verbania, a seguito della conduzione di un’indagine, in merito alla quale si è rivelato determinante l’apporto collaborativo garantito dalla Motorizzazione di Domodossola. Questa significativa azione è parte di un piano di controllo maggiormente serrato che mira a garantire un’esperienza di guida maggiormente sicura per sé stessi e per gli altri utenti della strada.
Tutto è iniziato lo scorso Marzo, a seguito di un banale controllo di routine effettuato da parte delle forze dell’ordine ad una vettura in transito, su una strada del Comune di Gignese, proprio nel verbanese. Nel corso degli approfondimenti sono emersi, tuttavia, differenti problematiche riscontrate relativamente alla tenuta dell’auto: la targa posteriore risultava essere usurata, lo specchietto destro presentava diversi danni e addirittura nel gruppo ottico posteriore era presente un foro. Non uno stato apparente totalmente impeccabile, eppure proprio lo stesso giorno del controllo, la vettura era stata sottoposta ad una revisione in un centro adibito sito nella Provincia di Novara, riuscendo a superarla senza problemi.

Conseguenze inevitabilmente salatissime
Un campanello d’allarme determinante ai fini delle indagini portate avanti dai militari, che hanno immediatamente disposto ulteriori accertamenti relativi proprio a tale centro revisionistico, data l’elevata possibilità di sorprendere irregolarità e omissioni procedurali in merito alle quali sarebbe stato impossibile transigere e non operare in maniera netta e decisa. A rendere ancora più dubbia la situazione è stata la scoperta di una vettura, sottoposta ad approfonditi controlli nel territorio comunale di Gravellona Toce, presentante targa deteriorata, sia anteriormente, sia posteriormente, e con revisione prossima alla scadenza.
L'”esca” perfetta per le forze dell’ordine, che dopo aver deciso di monitorare i movimenti della vettura, sono riusciti a fermarla nuovamente su strada, notando con enorme sorpresa che, nonostante i difetti fossero rimasti sostanzialmente immutati, il veicolo, sottoposto a revisione, l’avesse superato positivamente senza alcun problema. Il risultato? La scoperta dell’avvenuta revisione di alcuni veicoli in assenza del responsabile tecnico, senza procedere con opportuni e adeguati controlli, che ha portato al sanzionamento dei proprietari dei veicoli inquisiti, oltre che al deferimento da parte dell’Autorità Giudiziaria nei confronti dei responsabili tecnici dei centri revisionistici inquadrati, a causa di falsità materiale in certificazioni e autorizzazioni pubbliche.