Silvio Berlusconi, spunta dal nulla l’amante segreta: la britannica gli ha fuso la testa | In Inghilterra è su tutti i tabloid

Berlusconi

L'intramontabile passione di Silvio Berlusconi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Una passione segreta nella vita del fu Premier. Non si parla d’altro: occhi puntati sui grandi amori del Cavaliere

Silvio Berlusconi ha inevitabilmente rappresentato una delle personalità nostrane più riconoscibili ed influenti nel periodo a cavallo tra la fine del ‘900 e l’inizio del nuovo millennio.

—>

Il classe 1936 si è fatto strada prima come imprenditore, fondando il gruppo Fininvest a metà degli anni ’70 e proseguendo la sua scalata sino a raggiungere la televisione, con l’acquisizione di Telemilano, che si sarebbe poi evoluta in Mediaset.

E’ ricordato anche per i suoi trascorsi nel mondo del calcio, alla presidenza della squadra di calcio milanese del Milan, a cui capo rimase ben oltre trent’anni, vincendo ogni trofeo in campo domestico ed estero tra il 1986 e il 2017.

Ma il ruolo che lo ha reso conosciuto agli occhi del mondo intero è stato sicuramente quello da politico. La discesa in questo ostico mondo avvenne nel 1994 con la fondazione del partito di centro-destra Forza Italia, che lo avrebbe condotto a ricoprire il ruolo di Primo Ministro in addirittura quattro occasioni.

Il grande amore del Cavaliere

Tra le passioni di Silvio Berlusconi c’è stata sicuramente quella per le automobili. Molteplici i modelli iconici che hanno fatto parte della scuderia del “Cavaliere”, accompagnandolo per le strade di tutta Italia. A partire dalla Mercedes SEL 600 Blindata, divenuta iconica nell’ambito dell’evento storico rappresentato dal discorso del predellino; era il 18 novembre 2007 e l’imprenditore meneghino annunciava davanti ad una folla gremita in Piazza San Babila che il suo partito Forza Italia sarebbe confluito ne Il Popolo della Libertà. Poco dopo, ci saremmo abituati ad associare la figura di Berlusconi all’Audi A8, che avrebbe costituito un binomio con l’ex Presidente del Milan nel corso degli ultimi 17 anni della sua vita.

Parlando di modelli realmente singolari, non possiamo esimerci dal citare un SUV della casa russa Uaz, più precisamente un Patriot, finito nelle mani del Cavaliere a seguito di una scommessa con uno dei suoi più cari amici nel mondo politico, il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, che fece consegnare il veicolo direttamente a Palazzo Chigi nel 2010, quando Berlusconi ricopriva la carica di Primo Ministro. 23.000 euro di sconto rispetto al prezzo di listino, ma il fiuto per gli affari del politico russo non gli impedì di certo di intascare una cospicua somma.

Range Rover V8
Range Rover V8 (Land Rover foto) – www.vehiclecue.it

Una passione senza eguali

Il veicolo che, forse, più di ogni altro è stato capace di rubare il cuore del fu Premier è stata una Range Rover V8 3.5, imponente Suv britannico che il Cavaliere acquisto direttamente dalla prima serie di veicoli poi ribattezzata “Range Rover Classic” nel 1988. Tra le caratteristiche dell’auto possiamo citare l’alimentazione a benzina, da 157 cavalli, montando livrea grigia e la cui personalizzazione degli interni, che comprendeva l’inserimento di rivestimenti in radica e cuoio, commissionati dallo stesso Berlusconi, fu opera del carrozziere meneghino Luciano Pavesi. Un vero e proprio giocattolo per l’imprenditore, che dopo aver fatto il proprio ingresso in politica decise di vendere quel modello che tanto lo aveva stregato.

E rimanendo in tema di veicoli altamente peculiari citiamo anche la Renault Twingo “spiaggina”, una comoda e pratica utilitaria che non montava né tetto, né portiere, ideale per trasportare il Cavaliere in spiaggia nel corso delle sue vacanze balneari. L’opera venne commissionata a Giovanni Verganello, carrozziere torinese, da Silvio Berlusconi in persona e prevedeva l’istallazione su una Renault Twingo De Plage Special di due roll bar, per sopperire all’assenza del tetto, realizzati in acciaio.  A riportarlo è Ragusa News.