Ufficiale Codice della Strada – Airbag, arrivano quelli esterni: obbligatorio installarli sul muso | Tutte le macchine ne avranno uno così

La sicurezza in auto guarda oltre l’abitacolo: nuove frontiere per la protezione dai crash, la ricerca sviluppa nuovi sistemi.

La sicurezza in auto è un campo in continua evoluzione. Grazie a normative sempre più stringenti e all’innovazione tecnologica, i veicoli moderni sono progettati per offrire livelli di protezione sempre maggiori a guidatore e passeggeri in caso di incidente.

—>

Tuttavia, la ricerca per migliorare ulteriormente la protezione dei veicoli non si ferma, ingegneri e scienziati esplorano continuamente nuove idee e concetti che possano ridurre le conseguenze dei crash, spingendo i confini di ciò che è tecnologicamente possibile.

Questo porta allo sviluppo di sistemi di sicurezza che vanno oltre le protezioni tradizionali all’interno dell’abitacolo. Si studiano soluzioni che mirano a intervenire prima o durante l’impatto, ma agendo all’esterno del veicolo.

L’idea è creare un “cuscino” protettivo che possa assorbire o deviare una parte dell’energia di una collisione prima ancora che questa raggiunga la struttura portante dell’auto e i suoi occupanti, promettendo potenziali riduzioni della gravità dei danni.

Airbag esterni per auto: una tecnologia in sviluppo per attutire gli impatti fuori dall’abitacolo

Uno dei concetti più innovativi su cui la ricerca si sta concentrando per migliorare la sicurezza in auto è quello degli airbag esterni. Si tratta di sistemi airbag progettati per essere installati al di fuori della macchina con lo scopo di attutire l’impatto di una collisione.

A differenza degli airbag interni che si attivano per proteggere chi si trova all’interno del veicolo, gli airbag esterni sono pensati per dispiegarsi dall’esterno (ad esempio dai lati o da altre aree del veicolo) in millisecondi prima di un impatto (grazie a sensori che rilevano l’imminenza della collisione). Il loro obiettivo è assorbire parte dell’energia cinetica del crash, riducendo la forza dell’impatto sulla struttura del veicolo e, di conseguenza, la gravità del danno per gli occupanti. Possono anche potenzialmente ridurre i danni all’altro veicolo coinvolto o a un pedone in caso di investimento.

Concessionaria auto (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Auto in fila (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Potenziale e benefici: ridurre la gravità degli impatti

Il potenziale degli airbag esterni per migliorare la sicurezza in auto è significativo. L’idea di base è quella di ridurre la gravità dell’impatto prima che la collisione si sviluppi pienamente, fornendo un ulteriore livello di protezione che si aggiunge a quello offerto dalle strutture del veicolo e dagli airbag interni.

Questi sistemi, se e quando saranno pienamente sviluppati e implementati su larga scala, potrebbero contribuire a ridurre le lesioni in caso di collisione, specialmente in scenari critici. Ribadiamo che, nonostante il loro promettente potenziale per attutire l’impatto e migliorare ulteriormente la sicurezza, gli airbag esterni sono ancora un campo di ricerca e sviluppo attivo.