Benzina a 1,40€: vai col documento e lo sconto è diretto in cassa | Prezzo come 20 anni fa

Carburante

Prezzi stracciati per il carburante (Canva-Depositphotos foto) - www.ehiclecue.it

Sono finiti i tempi delle tariffe dilapidanti sul carburante. Bastano poco più di 1 euro e 40 centesimi se ti presenti con questo documento

Le tariffe dei differenti carburanti sono caratterizzate dalla possibilità di variare frequentemente. Questa loro peculiarità è strettamente correlata al fatto di essere influenzate da differenti fattori.

—>

A livello internazionale, vale la pena attenzionare quello che è il prezzo della materia prima, ossia del petrolio greggio, e il suo andamento sui mercati mondiali. 

Ad influire sono, ovviamente, gli scenari di crisi che si verificano in termini geopolitici, quali guerre, conflitti civili e periodi di tensione, frequenti nello spicchio di mondo in cui si concentrano i principali produttori di greggio.

Focalizzando l’attenzione sui fattori nazionali che entrano in gioco, vale la pena attenzionare l’IVA, corrispondente al 22% sul prezzo finale, i costi di raffinazione, trasporto e distribuzione, nonché le accise.

Una misura vantaggiosa per i guidatori

Ma se vi dicessimo che è stata introdotta una nuova iniziativa che, unicamente presentando il proprio documento d’identità può consentirvi di accedere al servizio dell’erogazione di benzina ad un prezzo stracciatissimo? Un risparmio determinante sulle tasche degli utenti, ormai sempre più frequentemente minate dalle tariffe fuori di testa che hanno caratterizzato le ultime stagioni. Ma adesso sarà possibile accedere al medesimo servizio, pagando appena 1,41 euro per ogni litro erogato; un prezzo così, non si vedeva da decenni!

E come dicevamo, tutto ciò che bisognerà fare sarà presentare la propria carta d’identità al momento opportuno, per usufruire direttamente del vantaggioso sconto, senza continuare a scervellarsi su dubbie soluzioni volte a favorire apparentemente fruttuosi risparmi, ma che, in realtà, non si rivelano altrettanto efficaci nel concreto.

Distributore
Distributore di carburante (Shutterstock foto) – www.vehiclecue.it

Un unico, ma determinante requisito

D’altronde, l’auto è una risorsa importantissima per tutti noi, d’importanza fondamentale per coloro i quali si recano verso il proprio luogo di studio o di lavoro utilizzando i mezzi propri, che in assenza del veicolo avrebbero seria difficoltà nello spostarsi con i mezzi pubblici. Ed è per questo che i costi relativi alla benzina, esattamente come tutte le spese conseguenti al mantenimento e all’attività di un’automobile, finiscono per non poter essere affatto rimandati. Negli ultimissimi mesi, è bene sottolinearlo, passando di fronte alle stazioni di carburante in differenti zone d’Italia, è stato possibile inquadrare una progressiva diminuzione, o quantomeno stabilizzazione, relativa ai prezzi, che a causa di numerosi fattori a livello nazionale ed internazionale erano stati costretti ad una schizzata implacabile verso il vertice, a partire dal periodo post pandemia, proseguendo nel corso dei focolai di conflitti sparsi in Europa – sul fronte russo-ucraino – e nel mondo.

La situazione sembra aver ritrovato un proprio equilibrio, ma occasioni come la possibilità di sborsare soltanto 1,41 per ogni litro di benzina o diesel erogato, fanno di certo gola a tutti gli automobilisti. Per accedervi, come abbiamo anticipato, un unico requisito, ma determinante: la carta d’identità. Attenzione, però, perché il documento dovrà risultare sloveno per ottenere il lasciapassare e usufruire di questa conveniente misura. Infatti, il posto più comodo e conveniente per fare benzina nell’intera Unione Europea risulta essere proprio la nostra vicina Slovenia. Il Ministero dell’Ambiente, del Clima e dell’Energia sloveno ha disposto una sostanziosa riduzione relativa ai prezzi dei carburanti, valida, però, unicamente per gli autoctoni, al fine di tutelare le riserve e le disponibilità del Paese prettamente ai suoi abitanti. A riportarlo è Motor Zoom.