Cerchi auto, questo prodotto li tira a lucido da solo in questione di minuti | Tutte le casalinghe ne hanno uno sotto al lavabo

Cerchi auto

Lavare i cerchi auto (Canva-Freepik foto) - www.vehiclecue.it

Il prodotto ideale per il trattamento delle automobili. Non un articolo usuale, ma di certo efficace per la rimozione dello sporco

Tra le componenti fondamentali dell’automobile ci sono i comunemente noti come cerchioni, il cui nome tecnico sarebbe cerchi auto. Parliamo dello spicchio metallico della ruota, sul quale avviene il montaggio dello pneumatico.

—>

La ruota, perciò, si compone di due componenti necessarie a garantire il movimento del veicolo: il cerchio, per l’appunto realizzato in metallo, e il pneumatico, realizzato invece in gomma.

Il ruolo svolto dai “cerchioni” è quello di supportare il pneumatico, in modo da garantire il più elevato grado di sicurezza e stabilità per l’intera vettura.

Oltre ciò, si rendono fondamentali perché sono in grado di trasmettere la potenza del motore direttamente verso le ruote, permettendo il moto del veicolo.

Un grattacapo per molti guidatori

La pulizia dei cerchi, esattamente come dell’interezza delle componenti esterne e interne dell’auto, è ovviamente fondamentale, non soltanto per quanto concerne l’aspetto puramente estetico, bensì anche in chiave preventiva rispetto alla probabilità d’insorgenza di futuri guasti o malfunzionamenti, oltre che nei confronti del rischio di incidenti stradali. E se ciò non bastasse, sappiate che il Codice della Strada italiano, esattamente come avviene in molti altri Paesi dell’Unione Europea, punisce severamente l’automobilista la cui vettura non risulta essere mantenuta in condizioni adeguate.

E’ indubbio che, tra gli elementi più frequentemente interessati dalla sporcizia conseguente dalle intemperie vi siano gli pneumatici nella loro interezza, comprendendo anche i cerchi. Ciò fa sì che i guidatori siano alla costante ricerca di metodi efficaci e poco dispendiosi che possano garantire una pulizia accurata e una resa sfavillante.  A semplificare il compito a questi automobilisti ci ha pensato Lucia Lipperheide, ex venditrice di automobili, che nel corso dell’esperienza accumulata proprio in tale settore ha appreso un trucco realmente capace di svoltare l’esperienza dei guidatori.

Prodotti per pulire
Prodotti ideali per la pulizia (Freepik foto) – www.vehiclecue.it

La risoluzione definitiva

Invece di rivolgersi a prodotti specifici, spesso molto costosi e, in alcuni casi, neanche in grado di fornire una resa finale perfetta, la Lipperheide suggerisce di affidarsi ad un comune sgrassatore da cucina, reperibile in tutti i negozi dedicati alle pulizie della casa. In particolare, viene strizzato l’occhio al prodotto che viene utilizzato per trattare le macchie all’interno del forno, che potrà tranquillamente essere riutilizzato anche per il trattamento dei cerchi.

Come muoversi? Sarà sufficiente spruzzare lo sgrassatore a freddo, con i cerchi immobili e mai poco dopo il loro utilizzo, attendendo circa 3 minuti affinché il prodotto, agendo sulle macchie di grasso e catrame, riesca ad ammorbidirle. Successivamente bisognerà procedere alla rimozione, versando sopra allo sgrassatore una soluzione di acqua calda e sapone; in caso di persistenza sarà possibile munirsi di una spazzola morbida per insistere sulle macchie più ostinate.  Seguendo questa modalità, spiegata da Lucia Lipperheide all’interno di un video dedicato, sarà possibile dare nuova vita ai propri cerchioni, riducendo sensibilmente anche il rischio di danneggiamento o corrosione, spesso correlati alla presenza di grasso accumulato e non trattato. A scriverlo è 20 Minutos.