Auto, nuovo bonus straccia bollo: abolita la tassa della discordia | Fino al 27 maggio lo passano a tutti

Un nuovo bonus straccia bollo (depositphotos.com) - www.vehiclecue.it

Fino al 27 maggio è possibile richiedere  il bonus: questo supporto copre fino all’80% dei costi con contributi tra 1.500 e 8.000 euro.

In un’Italia che si sta muovendo verso la transizione energetica, la mobilità di un certo stampo emerge come un simbolo di futuro e sostenibilità.

—>

Tuttavia, per facilitare questo cambiamento, è necessaria una rete di infrastrutture adeguata, anche nel settore privato. È in questo contesto che si colloca il Bonus.

Un’iniziativa concreta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pensata per favorire operazioni tanto in abitazioni private quanto condomìni.

Questo incentivo, oltre a coprire fino all’80% delle spese sostenute, offre anche una significativa opportunità di risparmio per coloro che hanno già scelto o stanno valutando di adottare determinati veicoli.

A cosa serve

Il periodo per richiedere il bonus colonnine domestiche è iniziato il 29 aprile e terminerà il 27 maggio. L’intervento, a cura di Invitalia (come riporta Lavori In Casa), è destinato ai cittadini italiani residenti che hanno realizzato a proprie spese infrastrutture di ricarica nel lasso di tempo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024. L’agevolazione copre non solo il costo della colonnina, ma anche le spese di installazione, le opere murarie, gli impianti elettrici e tutti i costi accessori, compresi quelli per il collegamento alla rete elettrica. L’importo massimo rimborsabile è di 1. 500 euro per le persone fisiche e può arrivare fino a 8. 000 euro per le installazioni nelle aree comuni dei condomìni.

Per effettuare la richiesta è necessario accedere alla piattaforma dedicata sul sito ufficiale di Invitalia, utilizzando strumenti digitali certificati come SPID, CIE o CNS. L’intero processo avviene online e prevede una guida passo-passo. Dopo la chiusura della finestra per la presentazione delle domande, il Ministero provvederà, entro 90 giorni, a emettere il decreto di concessione e a trasferire il contributo direttamente sul conto bancario indicato dal beneficiario.

colonnina domestica
Iniziato il 29 aprile, terminerà il 27 maggio (depositphotos.com) – www.vehiclecue.it

I documenti richiesti

Per considerare valida la domanda, i privati devono dimostrare di aver effettuato il pagamento tramite metodi tracciabili, fornire le fatture elettroniche, la certificazione di conformità dell’impianto installato, una relazione tecnica sull’intervento realizzato e ovviamente i dati bancari per ricevere il rimborso. I condomìni devono inoltre includere la delibera assembleare che autorizza i lavori e una dichiarazione di un amministratore o di un condomino delegato.

Secondo il portale di cui sopra, il bonus è stato previsto da un decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 2022 e è stato prorogato anche per quest’anno, con un budget totale di 20 milioni di euro. Questa misura si inserisce in un contesto più ampio di politiche di decarbonizzazione e, indirettamente, riduce anche il carico fiscale sui cittadini, considerando che in alcune regioni l’adozione di auto elettriche consente esenzioni dal pagamento del bollo auto fino a cinque anni.