Telecomando auto, se non stai attento a questo minuscolo dettaglio ti scalano 1.000€ all’acquisto | Costa più di un’utilitaria usata

Telecomando auto

Uomo preoccupato per il telecomando dell'auto (Canva Foto) - vehiclecue.it

Cosa succede ai telecomandi per le auto? Difenditi ora da quello che accade con queste informazioni da scoprire!

I nuovi telecomandi per l’auto sono comodissimi: apri e chiudi le porte a distanza senza nemmeno toccare il tasto. Alcuni modelli si attivano solo avvicinandoti all’auto. La praticità è indiscutibile, ma questa comodità nasconde un rischio che pochi conoscono e che potrebbe costarti caro.

—>

Secondo voci di corridoio, c’è un dettaglio tecnico che potrebbe trasformare un gesto quotidiano in una potenziale infrazione. Non parliamo di problemi meccanici, ma di qualcosa di più pericoloso. Come difenderti?

Gli automobilisti potrebbero non esserne a conoscenza, finché non si ritrovano senza poter entrare in auto. Una piccola distrazione o un’abitudine può trasformarsi in una spesa improvvisa.

Stiamo per rivelarti cosa succede e come puoi proteggerti. Bastano pochi secondi per controllare e, se necessario, modificare questa impostazione sul tuo telecomando. Un gesto semplice che può evitarti multe, stress e malumori. Cosa fare? È tempo di scoprirlo ora!

Cosa succede

I telecomandi per auto funzionano con un segnale radio codificato che comunica con la centralina dell’auto. Basta premere un pulsante o avvicinarti per aprire o chiudere le porte, accendere il motore o abbassare i finestrini.

Alcuni dispositivi consentono il controllo da remoto con lo smartphone. Dietro tanta comodità si nasconde un dettaglio tecnico che, se trascurato, potrebbe comportare conseguenze inaspettate. Ecco cosa fare per difenderti!

Chiavi auto
Chiavi dell’auto con telecomando (Canva Foto) – vehiclecue.it

A cosa fare attenzione

Secondo quanto riportato da This is Money, rifare le chiavi a telecomando dell’auto può arrivare a costare fino a 1000 euro. Questo vale in caso di smarrimento, furto o semplice malfunzionamento. Le chiavi moderne non sono oggetti semplici: contengono microchip, codici unici e devono essere programmate per comunicare con l’elettronica dell’auto. Il processo di sostituzione richiede strumenti specifici e l’intervento di tecnici qualificati.

Non tutte le auto hanno lo stesso tipo di chiave, ma quelle più recenti, dotate di sistemi keyless o apertura a distanza, sono tra le più costose da sostituire. In certi casi è necessario ordinare la chiave dalla casa madre, con tempi di attesa e costi in più. Per questo motivo devi avere una copia di riserva e tenerla in un luogo sicuro. Prevenire è l’unico modo per evitare brutte sorprese. Ricorda che sostituire queste chiavi non è facile: se le perdi, fai prima a cambiare auto? Insomma, il costo non è da poco ed è inaspettato. Fai attenzione a dove le metti!