Ricarica elettrica (PIXABAY FOTO) - www.vehiclecue.it
Uno studio rivela che la possibilità di installare una wallbox domestica potrebbe incentivare l’acquisto di veicoli elettrici.
Un recente studio di Escalent ha evidenziato come la maggioranza degli automobilisti, sia già proprietari di auto elettriche che ancora indecisi, desideri un servizio completo che includa non solo la vettura ma anche l’installazione di una stazione di ricarica domestica. Questo fattore potrebbe rappresentare un punto cruciale per spingere il mercato delle auto a batteria, riducendo le incertezze legate alla ricarica e aumentando la praticità per i nuovi acquirenti.
Attualmente, molte case automobilistiche forniscono una wallbox insieme all’auto elettrica, ma lasciano l’installazione a carico dell’acquirente. Questa soluzione spesso implica il contatto con un elettricista e costi aggiuntivi, scoraggiando chi non ha familiarità con l’argomento. Lo studio suggerisce invece un approccio più integrato, in cui il produttore o il concessionario si occupi dell’intero processo, dall’acquisto alla messa in funzione della colonnina.
Il bisogno di una ricarica comoda e senza pensieri è particolarmente sentito, anche per contrastare la cosiddetta “ansia da ricarica”, ovvero la paura di rimanere senza energia lontano da una colonnina pubblica. Sapere di poter ricaricare l’auto semplicemente tornando a casa aumenterebbe la fiducia degli automobilisti, abbattendo una delle principali barriere all’acquisto di un’auto elettrica.
Naturalmente, questo servizio avrebbe un costo, ma potrebbe essere incluso nei pacchetti di finanziamento, rendendo l’investimento più accessibile. L’integrazione tra veicolo e ricarica domestica potrebbe quindi rappresentare una delle chiavi per il definitivo decollo della mobilità elettrica.
Uno degli aspetti che più preoccupa gli automobilisti riguarda il costo della ricarica alle colonnine pubbliche. In alcuni casi, ricaricare un’auto elettrica può risultare persino più costoso rispetto al rifornimento di un’auto diesel. Questo fattore rende ancora più importante la possibilità di avere una wallbox domestica, che garantisce non solo comodità ma anche un notevole risparmio a lungo termine.
Avere un punto di ricarica personale significa poter scegliere tariffe più convenienti, ricaricare l’auto nelle fasce orarie a minor costo e in alcuni casi, sfruttare l’energia prodotta da fonti rinnovabili come il fotovoltaico. Tutti elementi che rendono l’auto elettrica una scelta più sostenibile ed economicamente vantaggiosa.
Anche se l’installazione di una wallbox non richiede competenze ingegneristiche avanzate, è comunque necessario avere un minimo di dimestichezza con l’elettricità. Affidarsi a un tecnico specializzato è la scelta più sicura per evitare problemi o rischi derivanti da un’installazione non corretta.
Le case automobilistiche potrebbero sfruttare questo aspetto per offrire pacchetti “chiavi in mano”, eliminando ogni difficoltà per il cliente. Con una soluzione di questo tipo, l’adozione dell’auto elettrica potrebbe diventare più semplice e accessibile per tutti, accelerando la transizione verso una mobilità più sostenibile.