Confermato autorità – Multa da 100.000€ per chi guida questi veicoli senza assicurazione | Devi vendere casa se ne hai una

Multa da 100 mila euro in arrivo (Canva Foto) - vehiclecue.it
Circolare senza assicurazione auto valida porta a multe. Cosa dice la legge sull’assicurazione dei mezzi? Scoprilo ora!
L’assicurazione RC auto è obbligatoria per circolare. Ti protegge in caso di incidenti e copre i danni causati a terzi. Guidare senza assicurazione non è una leggerezza: è una violazione seria con gravi conseguenze.
Essere in regola è avere una polizza attiva, valida e adeguata. Polizze scadute, contraffatte o intestate a persone non reali non servono a nulla. Per la legge è come se non ce l’hai, e questo può aprire le porte a sanzioni pesanti.
Molti potrebbero pensare che la multa per mancanza di assicurazione è solo una seccatura da qualche centinaio di euro. Ci sono casi in cui le cifre potrebbero salire alle stelle, se il veicolo è coinvolto in un sinistro grave. Ci sono delle aggravanti che potrebbero far lievitare la multa.
Stiamo per dirti un episodio in cui trovarsi senza assicurazione – o con una polizza ritenuta non valida – ha comportato una multa fino a 100 mila euro. Se lo scopri tardi, rischi di perdere tutto. Cosa fare per difenderti? Scoprilo ora!
La copertura assicurativa
Moto, scooter, furgoni, camper e alcuni mezzi elettrici come monopattini o minicar, se utilizzati su strada, devono rispettare l’obbligo dell’assicurazione RC. Serve fare un controllo accurato prima di mettersi alla guida. Per evitare brutte sorprese, verifica la validità della polizza sul sito ufficiale dell’IVASS, l’ente che vigila sulle assicurazioni in Italia.
È un controllo rapido ma prezioso che può evitare multe salatissime e problemi legali. Avere una polizza attiva e non valida è viaggiare scoperti: sei responsabile di tutti i danni e rischi sanzioni molto gravi. Alcuni mezzi scoperti potrebbero sorprenderti e, se non li hai assicurati, potresti essere già fuori norma. Scopri ora quali sono!

Come funziona
Secondo professionedrone.com, far volare un drone senza patentino può costarti caro: multe fino a 1032 euro e, nei casi peggiori, anche l’arresto. Dal 2021, la legge dice che se il tuo drone pesa tra i 250 grammi e i 25 chili, devi avere il patentino online, come la patente per l’auto. Serve anche un’assicurazione specifica, la registrazione del drone sul sito ENAC e un QR-Code ben visibile. Senza tutto questo, sei fuori legge.
Nei casi più gravi le multe potrebbero arrivare anche a 100 mila euro. Non vale solo per chi pilota. Se affidi il volo a qualcuno senza patentino – per fare riprese o ispezioni – e succede un danno, sei responsabile anche tu. La legge considera anche il committente corresponsabile dell’illecito. Per evitare guai seri, affidati a professionisti in regola, con patentino e assicurazione. È l’unico modo per stare tranquilli e volare – o far volare – senza rischi legali o economici.