Niente colonnine ingombranti: a Londra l’auto si ricarica dal marciapiede

Ricarica elettrica dal marciapiede

Ricarica elettrica, a Londra si fa dal marciapiede (DepositPhotos) - VehicleCUE

A Londra sembra che sia in atto una rivoluzione che riguarda le colonnine elettriche: ecco dove si trovano e come hanno cambiato il design

Negli ultimi anni, i principali paesi del mondo occidentale si stanno attrezzando per la transizione elettrica, sperimentando nuovi metodi per favorire la circolazione delle vetture con batteria sulle loro strade.

—>

Ora sembra che a Londra, nel Regno Unito, ci sia una grossa novità. Si tratta di un sistema che permette di ricaricare le auto elettriche direttamente dal marciapiede. Come funziona? In pratica le colonnine non si troveranno in strada ma saranno invisibili e i cavi usciranno fuori dal marciapiede.

Un sistema simile potrebbe davvero rivoluzionare i contesti urbani delle principali metropoli in Europa. Quali sono le cose da sapere su questo sistema? Quando arriveranno le prime colonnine invisibili a Londra?

Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo riguardo, analizzando i dettagli di un modello che potrebbe essere copiato e replicato presto anche in Italia.

Londra, come funziona la ricarica elettrica dal marciapiede?

L’innovazione delle colonnine di ricarica elettrica invisibili presenti nel marciapiede dovrebbe avvenire a Camden, storico quartiere della capitale britannica. In pratica, in questa zona scompariranno le colonnine di ricarica “ad armadietto”, quelle ingombranti che spesso si vedono in strada. Allo stesso tempo, saranno presenti solo dei connettori che “spuntano” dal marciapiede e permettono la ricarica elettrica di una vettura full electric.

In realtà, questi punti di ricarica potrebbero essere usati per un’erogazione dell’energia “lenta” dunque non necessitano di un’infrastruttura molto grande che occupi spazio sul marciapiede. In ogni caso, la ricarica che tali colonnine invisibili potrebbero dare non è poi così lenta: potrebbe arrivare a 22 kW in AC, sfruttando una speciale tecnologia chiamata Trojan Energy. Potrebbe essere una soluzione particolarmente utile per tutti coloro che non hanno un box di ricarica a casa e vorrebbero ricaricare la vettura personale sfruttando il parcheggio che trovano in strada.

Colonnine di ricarica
Ricarica elettrica addio alle classiche colonnine in un quartiere di Londra (DepositPhotos) – VehicleCUE

Quando avverrà l’installazione di questi sistemi?

Un modello simile potrebbe essere davvero utile, specialmente a coloro che usano l’auto elettrica per spostarsi da un luogo all’altro in città, magari per fare commissioni o dedicarsi ad attività professionali. Ma quando avverrà l’installazione di tale sistema? Ebbene, secondo quanto riportato da Electrek, entro luglio 2025 avverrà l’installazione di 70 punti di ricarica invisibili.

Si tratta di un primo step che dovrebbe far partire un piano molto più ampio che prevede in totale l’installazione di 570 punti nel quartiere britannico entro il 2026. Insomma, non resta far altro che aspettare l’installazione completa di queste colonnine invisibili e sperare che un modello simile venga replicato anche in Italia o in altri paesi europei.