Metti una spugna nel vano portaoggetti: il trucco a costo zero per un’auto da salone esposizioni | Lo fanno tutti i rappresentanti

Incidenti e auto, impossibile farne uno se guidi una auto di questi colori (Canva Foto) - www.vehiclecue.it
Vuoi che la tua auto profumi a lungo senza spendere una fortuna? C’è un trucco casalingo semplice e super economico.
Mantenere l’interno della propria auto profumato e piacevole è un dettaglio che molti automobilisti apprezzano, un buon odore nell’abitacolo contribuisce a rendere i viaggi più confortevoli e l’esperienza di guida più gradevole.
I profumatori per auto commerciali sono ampiamente disponibili e offrono una vasta gamma di fragranze. Tuttavia, questi prodotti tendono a esaurirsi rapidamente e richiedono di essere riacquistati frequentemente, rappresentando una spesa ricorrente che può incidere, seppur minimamente, sul bilancio.
Questa esigenza di avere un’auto che profumi bene, unita al desiderio di risparmiare, ha portato alla diffusione di consigli e “trucchi” casalinghi per creare profumatori fai da te, utilizzando materiali semplici e facilmente reperibili.
Si cercano soluzioni che siano non solo economiche, ma anche facili e veloci da realizzare, e che possibilmente offrano una durata superiore rispetto ai classici profumatori da supermercato. Esiste un metodo molto semplice che utilizza un oggetto comune per creare un profumatore efficace e a basso costo.
Creare un profumatore per auto fatto in casa: semplice, economico e personalizzabile
Mantenere un buon profumo nell’auto senza spendere una fortuna è assolutamente possibile, esistono infatti, numerosi consigli per fare un profumatori casalingo per l’auto utilizzando materiali semplici e facilmente reperibili, che richiedono pochissimo denaro e tempo per essere realizzati.
Una delle idee più semplici ed efficaci suggerite si basa sull’utilizzo di una spugna e di un prodotto profumato per il bucato. L’obiettivo è creare un profumatore che rilasci gradualmente un aroma piacevole nell’abitacolo, si tratta di un trucco casalingo accessibile a tutti.

Come realizzare il profumatore con spugna e profumatore per tessuti
La procedura per creare questo profumatore casalingo è estremamente semplice, servono principalmente due prodotti: una spugna e un profumatore per la roba o un ammorbidente liquido. Il costo per questi materiali è molto contenuto; secondo la fonte, con meno di cinque euro si possono ottenere ingredienti sufficienti per realizzare un’abbondante quantità di questi profumatori casalinghi.
Una volta recuperati i materiali, si procede tagliando la spugna in piccoli rettangoli o cubetti, quindi, si immergono i pezzi di spugna nel profumatore liquido scelto, lasciandoli assorbire bene la fragranza. Il passo finale è posizionare uno o due di questi pezzetti di spugna imbevuta in qualche angolo nascosto dell’auto, ad esempio nel vano portaoggetti, sotto i sedili, o nelle tasche delle portiere, dove rilasceranno l’aroma scelto. La spugna imbevuta rilascerà gradualmente il profumo nell’abitacolo.