Piazzole di sosta autostrada, il divieto di fermata è ufficiale: una sosta per rilassarsi e ti becchi 5.000€ di multa | Un massacro

Autostrada e multa (Pixabay foto) - www.vehiclecue.it
Una semplice pausa in autostrada può trasformarsi in una multa da capogiro se non rispetti queste regole, fai attenzione.
Sulle autostrade italiane ci si muove veloci, quasi sempre con l’orologio in mano. Però, anche nei viaggi più brevi, capita di aver bisogno di una pausa. E allora ecco lì, sul lato della carreggiata, una di quelle piazzole di sosta che sembrano fatte apposta per tirare il fiato.
Un minuto, forse due, giusto il tempo di sistemarsi. In molti le considerano come delle aree “libere”, in cui sostare per un attimo senza troppi pensieri. Il problema? È che non funziona così. Quelle piazzole non sono state pensate per rilassarsi.
Anzi, sono spazi riservati solo a vere emergenze, e ogni altro uso può diventare un bel grattacapo. Quello che tanti non sanno – o fingono di non sapere – è che usare questi spazi in modo improprio può finire molto male. E sì, a volte anche il gesto più “innocente” può diventare un illecito bello pesante.
E qui, diciamolo: tutti ci siamo trovati almeno una volta a dover correre ai ripari. Ma occhio, perché anche se si tratta di un’urgenza vera, la legge non è esattamente indulgente, anzi… le multe possono essere salatissime.
Una distrazione che può costare cara (anzi, carissima)
Oltre a questo, se i Carabinieri decidessero di fare pure l’alcol test e risultasse positivo… apriti cielo. Ci sarebbe il ritiro della patente, forse pure il sequestro del mezzo. Invece te la cavi “solo” con la multa, anche se bella pesante.
Questo episodio riporta a galla un vecchio problema: sì, ok, magari in alcuni casi si tratta di pigrizia, ma ci sono anche persone con problemi medici veri, che hanno bisogno di fermarsi spesso. E per loro, rischiare ogni volta una sanzione è davvero assurdo.

Quando la natura chiama… ma la legge risponde
È successo a un ragazzo della Brianza che, in piena notte, ha dovuto proprio fermarsi: non ce la faceva più. Si è accostato in una piazzola e, pensava, via il pensiero. Purtroppo, però, è passato proprio in quel momento – che sfortuna – un’auto dei Carabinieri. Gli agenti l’hanno visto, si sono fermati e gli hanno fatto una bella sorpresa: multa da 5.000 euro.
Secondo quanto riportato da Motori.news, non è più un reato penale – per fortuna – ma resta comunque un illecito amministrativo. E non proprio leggero: la sanzione può arrivare a 10.000 euro. In casi come questo, anche se sei solo in mezzo al nulla e non c’è un’anima intorno, la multa scatta comunque.