Codice della strada, passa la legge “doppietta”: per l’infrazione dei record stangata da 12.000€

giovane multato alla guida

Che stangata! (depositphotos.com) - www.vehiclecue.it

Con il nuovo Codice della Strada, le violazioni possono costarti fino a 12.000 euro: ecco qual è la “doppietta” da evitare!

Sulle strade italiane il livello di guardia è ormai altissimo. Non si tratta più soltanto di colpi di sonno, frenate improvvise o velocità eccessiva.

—>

Sempre più spesso, infatti, gli incidenti nascono da comportamenti scorretti che sembrano marginali ma hanno conseguenze devastanti.

In questo contesto, il governo ha deciso di intervenire con una serie di modifiche al Codice della Strada che mirano a colpire duramente i trasgressori.

E tra le nuove norme ce n’è una che, se ignorata, può trasformarsi in una sanzione da capogiro. Ebbene sì: va approfondita e conosciuta.

Multe più alte

L’obiettivo è  azzerare la tolleranza verso comportamenti irresponsabili al volante. Questo significa multe più alte, controlli più serrati e nessuna deroga per chi continua a sfidare la legge. E se un tempo ci si poteva aspettare una reprimenda per eccesso di velocità o per la mancanza dei documenti, oggi ci si può ritrovare a pagare cifre da capogiro per infrazioni che, combinate, mettono in allarme l’intero impianto normativo. Il caso più emblematico riguarda due violazioni considerate tra le più gravi: la guida senza patente e la circolazione senza assicurazione.

Secondo le stime di Oipa Magazine,  quando le due si sommano, come accade purtroppo più spesso di quanto si pensi, le conseguenze economiche possono essere devastanti. È proprio quello che è successo a un automobilista recentemente fermato dalle forze dell’ordine, già recidivo e con una lunga lista di multe pregresse. Alla guida senza patente e senza copertura assicurativa si è aggiunta una lista di violazioni tali da far lievitare la sanzione fino alla cifra record di 12.000 euro!

martello del giudice con soldi
Le conseguenze economiche possono essere devastanti (depositphotos.com) – www.vehiclecue.it

La “doppietta” letale

Con l’introduzione della “doppietta” da evitare assolutamente, ossia l’assenza simultanea di patente e assicurazione, il Codice della Strada stabilisce un nuovo livello di severità. Non sarà più possibile cavarsela con una semplice multa o con una ramanzina. Le sanzioni saranno proporzionate alla gravità del comportamento e, come dimostra il caso emblematico della sanzione da 12.000 euro, lo Stato è pronto a colpire con decisione.

Chiunque si metta alla guida deve quindi sapere che non ci sono più margini di manovra: il controllo sarà costante, le pene severe e l’attenzione richiesta totale. Un cambiamento che non lascia spazio a leggerezze e che impone una sola regola: il rispetto scrupoloso del Codice della Strada. Se nel calcio le doppiette ci piacciono, in strada è meglio evitarle.