SOLO diesel: vietati veicoli a benzina e auto elettriche | Passa il nuovo emendamento, è il medioevo

Diesel (Depositphotos foto)

Diesel (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Una regola di circolazione sorprendente: in una vasta area sono vietate alcune tipologie di veicoli, ecco quali.

Nel panorama globale delle normative sulla circolazione stradale, la maggior parte delle regole mira a garantire la sicurezza, gestire il traffico o promuovere soluzioni di mobilità più sostenibili, come l’adozione dei veicoli elettrici o a basse emissioni. Tuttavia, esistono in alcune parti del mondo regolamenti di circolazione che possono apparire insoliti o addirittura controintuitivi.

—>

Queste regole particolari sono spesso dettate da esigenze molto specifiche legate al territorio o a particolari attività che vi si svolgono. Riguardano aree geografiche delimitate e possono imporre restrizioni che sembrano andare controcorrente rispetto alle tendenze globali della mobilità.

Emergono così situazioni sorprendenti, dove tipi di veicoli comunemente accettati o addirittura incentivati altrove sono invece completamente proibiti, creando un paesaggio automobilistico radicalmente diverso da quello a cui siamo abituati.

Una di queste peculiarità normative si trova in una vasta zona degli Stati Uniti, dove una regola molto stringente limita la circolazione a un solo tipo di alimentazione, vietandone altre che dominano il mercato globale, per una ragione tecnica e scientifica ben precisa.

La ‘Quiet Zone’ negli Stati Uniti: dove solo i diesel possono circolare

Negli Stati Uniti, esiste una vasta area nota come National Radio Quiet Zone, o più comunemente “The Quiet Zone”. Questa zona, che si estende su parti di tre Stati (Virginia Occidentale, Virginia e Maryland) nella parte occidentale del paese, è caratterizzata da regolamenti di circolazione molto particolari e stringenti.

La regola fondamentale che la distingue è la seguente: in quest’area è consentita la circolazione solo ai veicoli a motore con motore diesel. Ciò significa che i veicoli alimentati a benzina e le auto elettriche sono completamente vietati al suo interno. Contrariamente all’idea che questo sia un “nuovo emendamento” o un ritorno al “medioevo”, questa normativa specifica esiste dal 1958.

Diesel e benzina (Pixabay)
Diesel e benzina (Pixabay FOTO) – www.vehiclecue.it

Un divieto per un motivo tecnico: proteggere le ricerche scientifiche e di difesa

Il motivo dietro questa peculiare restrizione non è legato all’inquinamento atmosferico o a norme ambientali generiche, bensì a un’esigenza tecnica e scientifica di altissimo livello. All’interno della Quiet Zone si trovano strutture di fondamentale importanza per la ricerca e la difesa nazionale, come il Green Bank Observatory, che ospita il radiotelescopio dirigibile più grande del mondo, e una sede della National Security Agency (NSA).

Queste strutture svolgono ricerche e attività che richiedono un ambiente il più possibile privo di interferenze radio per poter funzionare correttamente. La combustione nei motori a benzina produce naturalmente interferenze radio, e anche i veicoli elettrici, pur non avendo combustione, generano interferenze elettromagnetiche a causa dei loro sistemi elettrici.