Google Maps diventa un assistente di viaggio: AI e info dettagliate in arrivo

Google Maps, le novità arriveranno per trasformare l'app in un'assistente virtuale (Unsplash) - VehicleCUE
Google Maps sta per trasformarsi nuovamente, diventando un assistente di viaggio in grado di dare delle info durante il percorso: i dettagli
Ci sono applicazioni che sono fondamentali per la vita di tutti i giorni. Si tratta di applicazioni che si usano sempre e che danno effetti positivi. Una di queste è senza ombra di dubbio Google Maps.
L’applicazione targata Google sembra aver ormai sostituito i navigatori satellitari. Quasi tutti la usano per ricevere indicazioni stradali e arrivare in un determinato punto senza avere problemi di alcun genere.
Addirittura ci sono persone che grazie a Google Maps riescono a evitare il traffico o gli incidenti che potrebbero aver bloccato la circolazione sulle strade principali. Inoltre, Google Maps alle spalle ha un team di sviluppatori che lavora frequentemente per fornire aggiornamenti e novità.
Ora sembra che questo team sia pronto per rilasciare un aggiornamento che renderà Google Maps ancora più intuitivo e utile. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla prossima versione dell’app, pronta a diventare un vero e proprio assistente digitale.
Google Maps, ecco in che modo l’app sta per essere trasformata
Google sta lavorando a una nuova funzione da integrare in Maps. Al momento si conoscono solo alcuni dettagli e secondo alcune fonti questa funzionalità dovrebbe chiamarsi “Detailed destination information during a navigation session“. Tradotto, il nome diventerebbe “Informazioni dettagliate sulla destinazione durante una sessione di navigazione”. Ma a cosa dovrebbe servire? Ebbene, tale funzione dovrebbe essere basata sull’IA e dovrebbe aiutare il guidatore a ottenere indicazioni precise sulla destinazione da raggiungere senza comportare distrazioni alla guida.
Molto probabilmente dunque, Google integrerà Gemini, la sua IA già famosa per alcuni, per fornire indicazioni stradali e segnalare particolari fenomeni agli automobilisti che fanno uso di Maps. L’integrazione dovrebbe avvenire principalmente per funzionare con Android Auto, sfruttando i comandi vocali che solitamente sono disponibili in una vettura di ultima generazione.

Tante informazioni per un’esperienza completa
La nuova funzione di Google Maps potrebbe servire anche per visitare monumenti o punti d’interesse. A quanto pare, Google aiuterà gli utenti a pianificare la loro visita quando sono in viaggio. Se si imposta come destinazione un museo, un monumento o un parco a tema, Maps potrebbe aiutare aggiungendo info utili come prezzo dei biglietti, orari d’apertura e molto altro. Il tutto attraverso interazione vocale, dunque senza mai distrarre il guidatore.
Maps ha pensato a questa integrazione anche per offrire agli utenti consigli su dove mangiare o quale locale visitare. Ecco perché l’assistente digitale potrebbe leggere le recensioni degli altri utenti o magari illustrare il menu a coloro che sono presenti nell’abitacolo. Non resta far altro che aspettare dunque e vedere quando arriverà il prossimo aggiornamento.