P33, il nuovo segnale maledetto che fa strage all’esame di guida | Nessuno riconosce l’auto fantasma

Istruttore di guida (Depositphotos foto)

Istruttore di guida (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Il cartello P33 spiazza migliaia di candidati: nuovo, poco noto e già temuto in moltissime occasioni; fai attenzione. 

C’è un momento all’esame pratico di guida che mette più ansia di una rotonda all’ora di punta: quando ti indicano un cartello e ti chiedono “Sai cosa vuol dire questo?”. Ok, alcuni sono semplici, tipo il limite di velocità o lo stop. Ma poi ne spunta uno che… niente, blackout totale. Ti sembra di non averlo mai visto prima, eppure è lì, grande come una casa.

—>

La verità è che non tutti i segnali stradali sono trattati allo stesso modo nei corsi teorici. Ce ne sono alcuni che, per qualche motivo, restano ai margini. Magari non compaiono nei quiz, o forse nessuno li spiega davvero per bene. Fatto sta che quando compaiono, fanno disastri. E spesso proprio in fase d’esame, il peggior momento possibile.

Poi c’è un altro problema: la consuetudine. Se sei abituato a certi cartelli, ne riconosci la forma, i colori, il senso… Ma se te ne arriva uno completamente nuovo, è il panico. Soprattutto se non te ne hanno mai parlato, o peggio, se nessuno ti ha detto che è stato appena introdotto.

E, parliamoci chiaro, durante l’esame non sei mai rilassatissimo. Anche chi guida bene, quando è sotto pressione, può sbagliare su una sciocchezza. Figurati se ti mostrano un cartello che non hai mai visto prima. C’è da rimanere spiazzati. E infatti è proprio quello che sta succedendo con un nuovo segnale che è stato inserito di recente nel Codice della Strada.

Un ostacolo imprevisto per i nuovi guidatori

Molti candidati, appena vedono il P-33, si bloccano. Non sanno cosa dire, si confondono o provano a indovinare. Solo che all’esame, indovinare non basta. La risposta sbagliata può compromettere tutto. E non è solo una questione di memoria: chi non ha mai sentito parlare di quel segnale, non può sapere come comportarsi quando lo incontra.

Insomma, il cartello nasce per rendere le strade più sicure – ed è giustissimo – ma nel frattempo sta facendo inciampare un sacco di aspiranti automobilisti. Le autoscuole devono correre ai ripari aggiornando subito i materiali, ma intanto, chi va a fare l’esame oggi si trova davanti un ostacolo in più. E tutto per un triangolo che nessuno aveva mai visto prima.

Il nuovo segnale stradale P-33 (Target.Motori FOTO)
Il nuovo segnale stradale P-33 (Target.Motori FOTO) – www.vehiclecue.it

Un’aggiunta che sta creando confusione

Il cartello in questione si chiama P-33. Nuovo di zecca per l’Italia, ma in giro da anni in paesi come Francia e Spagna. Ha la classica forma triangolare con bordo rosso, però dentro raffigura qualcosa che non ti aspetti. E soprattutto, quasi nessuno lo sa interpretare. Questo segnale segnala – scusa il gioco di parole – una visibilità ridotta: nebbia, pioggia intensa, fumo o neve, insomma tutte quelle situazioni in cui devi stare super attento.

Secondo quanto riportato su PanoramaAuto.it, questo cartello è stato introdotto proprio per aumentare la sicurezza. Il problema? Nessuno lo conosce ancora bene. E chi sta facendo l’esame di guida ora, si trova davanti a qualcosa che semplicemente… non c’era fino a poco fa. Non è colpa loro, ma le bocciature fioccano.