Incentivi auto, dal 29 aprile scattato il nuovo piano aiuti | Meloni supera se stessa: il governo mette l’80% di tasca sua

Il Governo Meloni adesso si supera con i nuovi incentivi - Vehiclecue.it (Depositphoto)
Nuovo giro di incentivi auto per i cittadini. Il nuovo piano aiuti del Governo partirà dal prossimo 29 aprile: come funziona la nuova norma.
Gli incentivi auto rivestono un ruolo fondamentale nel panorama automobilistico. Infatti specie quando si tratta di sostenere il passaggio a veicoli più ecologici e tecnologicamente avanzati, questi incentivi diventano essenziali per stimolare la domanda di auto a basse emissioni come quelle elettriche o ibride. Questo contribuisce a ridurre l’inquinamento atmosferico.
Per molti consumatori l’acquisto di un auto nuova soprattutto se elettrica o ibrida rappresenta un investimento significativo. Gli incentivi sono essenziali per stimolare la domanda di auto a basse emissioni, come quelle elettriche o ibride, contribuendo così a ridurre l’inquinamento atmosferico e a favorire il raggiungimento degli obiettivi climatici nazionali e internazionali.
Per molti consumatori l’acquisto di un auto nuova è un investimento significativo. Gli incentivi sono in grado di abbassare il costo di acquisto e rendono queste tecnologie più accessibili ad una ampia fascia di popolazione. Inoltre questi sono una risposta strategica a un mercato che sta vivendo una fase di grande transizione.
Le normative ambientali sempre più stringenti e l’aumento delle preoccupazioni legate al cambiamento climatico spingono verso l’adozione di soluzioni di mobilità sostenibile. Ora però il governo Meloni sembra essersi superato. Grazie a questo nuovo giro di incentivi per gli italiani acquistare una macchina sarà semplicissimo.
Incentivi auto, ne arrivano di nuovi: comprarne una non sarà più un sogno
Dal 29 aprile 2025 sarà possibile richiedere il bonus colonnine elettriche, un contributo statale destinato a privati e condomini che nel corso del 2024 hanno acquistato e installato un’infrastruttura per la ricarica di veicoli elettrici. Il bonus copre l’80% della spesa sostenuta ed ha lo scopo di incentivare la mobilità sostenibile. I beneficiari possono ottenere fino a 1.500 euro per le installazioni domestiche e 8.000 euro per quelle sulle parti comuni dei condomini.
Il contributo è gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’amministrazione affidata a Invitalia. Le domande per il bonus potranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma dedicata, disponibile dal 29 aprile al 27 maggio 2025. Per completare la richiesta sarà possibile autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS.

Nuovi incentivi auto, come richiedere il bonus: le ultime
Possono richiedere il bonus i cittadini italiani residenti e i condomìni, quest’ultimi tramite l’amministratore o un condomino delegato. Il contributo è valido per le spese sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 per l’acquisto e l’installazione di colonnine o wall box, comprese le opere di allacciamento e le opere accessorie.
Le spese ammesse non comprendono infrastrutture mobili o destinate a uso commerciale. Questo incentivo si rivolge principalmente a coloro che non sono riusciti a presentare la domanda durante la finestra precedente, chiusa al termine del 2024. Le spese relative all’acquisto e installazione delle colonnine o wall box rientrano tra quelle eleggibili, a patto che siano realizzati nel periodo stabilito.