Nel 2024 quasi un’auto nuova su tre ha l’automatico: crolla il cambio manuale

Cambio automatico, sempre più persone lo scelgono (DepositPhotos) - VehicleCUE
È una tendenza ormai positiva da diverso tempo: sempre più persone preferiscono il cambio automatico per la propria auto
Nell’ultimo periodo le case automobilistiche stanno puntando alla produzione di auto elettriche o auto ibride. Le aziende nel mondo stanno realizzando questi modelli per adeguarsi alle normative in diversi paesi e raggiungere obiettivi preposti per i prossimi anni.
Come conseguenza, le vendite evidenziano dati interessanti che però trascendono la tipologia di alimentazione. Un esempio? A quanto pare nel 2024 sempre più automobilisti hanno scelto di acquistare un’auto con cambio automatico.
Infatti, come riportano alcune statistiche di cap hpi, il cambio automatico negli ultimi 10 anni è salito del 118%. Nel 2024 quasi un’auto su tre è stata scelta con il cambio automatico.
Cosa significano queste statistiche e perché sempre più automobilisti accettano di avere una trasmissione automatica? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Cambio automatico, cosa raccontano le statistiche
Il report cap hpi ha raccontato una storia molto chiara: nel Regno Unito le auto con cambio manuale stanno sparendo. In effetti, in UK da sempre molti hanno apprezzato il cambio automatico, ma negli ultimi 10 anni sembra proprio che le vetture con questa trasmissione siano tra le preferite in generale. Come anticipato anche prima, molto dipende dalle auto ibride o elettriche: le prime hanno il cambio automatico, le seconde, salvo rare eccezioni, non hanno un componente che ricordi il cambio.
Nel 2024 nel Regno Unito circa il 30% delle vendite è stato di auto con cambio automatico. Nell’ultimo decennio, le auto con questa trasmissione sono cresciute del 118%. E a quanto pare la statistica continuerà a salire nei prossimi anni. Perché? Perché sembra che trovare aziende che producono auto con trasmissione manuale sia sempre più raro. Già da ora nelle diverse concessionarie è difficile trovare auto simili. Ora nel Regno Unito tutte le auto nuove Full Hybrid e ibride plug-in hanno il cambio automatico, a eccezione di una singola versione della Toyota Prius.

Come cambia il mercato delle auto sportive?
Sembra che non saranno molti quelli che rimpiangeranno il cambio manuale. Magari potranno volerlo ancora coloro che amano guidare le auto sportive, sentendo tutta la potenza del motore e il lavoro egregio della trasmissione. Tuttavia, anche in questo segmento molto particolare sembra che stia diventando una rarità.
Lo dimostra il fatto che sempre meno supercar lo offrono. Di serie, le auto dalle prestazioni e caratteristiche incredibili includono un cambio automatico che imita il classico manuale sportivo. Infine, bisogna considerare il fattore economico: per i produttori produrre due tipologie di cambio sta diventando complicato e per questa ragione si opta soltanto per quello automatico.