Telecomando auto, arriva il pulsante anti scippo: lo premi e salvi migliaia di euro in mezzo secondo

Telecomando auto

Le funzioni nascoste del telecomando auto (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Gli automobilisti non conoscono questa fondamentale funzione. Nei casi di emergenza, ti salva davvero la vita!

Un piccolo dispositivo, d’importanza assoluta per azionare la propria automobile, che possiede una moltitudine di funzionalità, alcune delle quali mai messe in pratica dagli automobilisti.

—>

Stiamo parlando del telecomando della chiave dell’automobile, il cui possesso è fondamentale per aprire e chiudere le porte anche da remoto, senza la necessità di infilare la chiave all’interno della serratura.

Ma le chiavi servono anche per sbloccare o bloccare il bagagliaio della propria auto, o addirittura – specie in determinati modelli – alzare e abbassare i finestrini, oltre che avviare il motore, anche in questo caso senza bisogno di inserire la chiave.

I sistemi più moderni, a partire dall’introduzione del Keyless Entry o del Keyless Go, consentono addirittura di sbloccare la propria automobile semplicemente toccando le portiere. Una rivoluzione drastica rispetto alla vecchia chiave, che doveva essere manualmente inserita nella portiera per l’apertura.

Le funzionalità “nascoste” ai più

Tuttavia, la chiave dell’automobile mantiene diverse funzioni che restano nascoste a parte preponderante degli automobilisti, i quali non hanno occasione di entrare in contatto con le diverse possibilità che il telecomando offre; tra queste, ci sono delle opzioni salvavita, fondamentali per garantire la tutela dell’automobilista, dei passeggeri e della vettura. Se molti pensano che l’utilità della chiave sia ormai “decaduta”, considerando che nelle auto moderne non si rende più necessario inserirla nell’apposito blocchetto, riuscendo ad accendere la macchina semplicemente premendo un tasto, la realtà ci racconta una situazione differente.

Proprio perché, come dicevamo i precedenza, la chiave possiede una serie di funzioni nascoste, realmente utili soprattutto nei casi in cui si trova a dover fronteggiare un’emergenza. Ne è un esempio il pulsante antipanico, presente sul telecomando, che quando viene premuto attiva automaticamente l’allarme della propria auto, fino a chilometri di distanza dalla stessa.

Telecomando auto
Telecomando auto (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Quando utilizzare questa opzione?

Per rintracciarlo, è fondamentale sapere che generalmente è contraddistinto da un colore rosso, ma può variare in base al modello d’auto posseduto; solitamente è posizionato tra i pulsanti di blocco e di sblocco dell’automobile e la sua utilità si rende massima nei casi in cui l’automobilista avverte un pericolo per l’incolumità propria e per quella della sua vettura. Per fornire degli esempi di ipotetiche circostanze, quando passanti sospetti effettuano movimenti verso il nostro veicolo, guardano insistentemente l’interno o vengono sorpresi in simili atteggiamenti; se si avverte un particolare pericolo, grazie al pulsante salvavita sarà possibile azionare l’allarme da remoto.

Il suo impiego può rivelarsi profondamente utile anche nell’ambito degli incidenti stradali, ricoprendo la medesima funzione del clacson, ma anche quando ci si trova lontani dalla macchina. Quando, per esempio, assistiamo ad una vettura che sta parcheggiando, rischiando di colpire la nostra macchina per la poca attenzione prestata, potremmo sottolineare la nostra presenza attivando il segnalatore. A riportarlo è Car and Motor.