Guasti, queste auto non passano mai in officina | Le porti dallo sfasciacarrozze solo quando ti sfufi

Guasti auto officina porti sfasciacarrozze guasti stufi

Queste auto non si rompono mai - Vehiclecue.it (DepositPhoto)

Esistono delle auto che non passano mai in officina a causa dei guasti. Le porterai dallo sfasciacarrozze solo quando ti stufi: quali sono.

Ci sono diverse ragioni per cui un automobilista può decidere di portare la propria auto dallo sfasciacarrozze. Tra le principali troviamo il veicolo coinvolto in un incidente grave e non è più economicamente conveniente ripararlo. Se i danni sono troppo estesi o il costo delle riparazioni supera il valore dell’auto.

—>

Lo sfasciacarrozze in questi casi diventa una soluzione pratica per liberarsi del veicolo senza dover sostenere delle spese inutili. Un’altra ragione potrebbe essere il desiderio di liberarsi di un auto che non è più in grado di circolare o che è diventata troppo vecchia e inefficiente.

In alcuni casi i proprietari decido di portare il veicolo a rottamare per fare spazio in garage o parcheggio, senza preoccuparsi di continuare a mantenerlo o di venderlo come auto usata. Questo è particolarmente vero per le auto che sono fuori produzione o per quelle che non hanno più pezzi di ricambio facilmente reperibili. Le auto che vengono portate agli sfasciacarrozze possono anche essere recuperate per la vendita di pezzi di ricambio.

Molti sfasciacarrozze acquistano veicoli da demolire per riutilizzare le parti ancora in buone condizioni, come motori, trasmissioni, freni e altri componenti che possono essere venduti come ricambi a un prezzo inferiore rispetto a quelli nuovi. Ora scopriremo quindi quali sono le auto che porterai dallo sfasciacarrozze solo quando ti sei stufato.

Queste auto le porti dallo sfasciacarrozze solo quando ti stufi: la classifica delle più resistenti

L’acquisto di un auto può essere un compito davvero difficile considerando che è uno dei maggiori investimenti dopo l’acquisto di una casa. Oltre a variabili come la motorizzazione, la sicurezza e le caratteristiche tecnologiche, un aspetto fondamentale da considerare è la fiabilità del veicolo.

Ogni anno diverse organizzazioni pubblicano delle classifiche sulle marche più e meno affidabili, come quella di J.D. Power. Quest’analisi si concentra sul numero di problemi per 100 veicoli (PP100), suddivisi in nove categorie, tra cui il sistema di info-entertainment, il motore e l’esperienza di guida.

Guasti auto officina porti sfasciacarrozze guasti stufi
Queste auto le porti dallo sfasciacarrozze solo quando ti stufi – Vehiclecue.it (DepositPhoto)

I migliori marchi per le auto, sono davvero resistenti: chi guida la classifica

Le marche giapponesi continuano a dominare la classifica della affidabilità con Lexus che mantiene il primo posto, seguito da Buick e Mazda. Lexus è nota per la soddisfazione dei propri clienti ed è riuscita a conservare la posizione di leader. Mazda è passata dal quarto al terzo posto, superando Toyota, che ha visto una leggera perdita di punti. Al contrario marchi come Ford e Tesla hanno ottenuto un miglioramento notevole.

Alcuni marchi hanno, invece, registrato un peggioramento. Tra questi ci sono Toyota, Alfa Romeo, Hyundai e Jeep, il che riflette alcuni cambiamenti nelle politiche aziendali e nelle strategie di mercato. Nonostante ciò, la media globale di errori per 100 veicoli ha raggiunto il livello più alto dal 2009, anno dopo la crisi finanziaria globale. Questo incremento potrebbe essere legato alla pandemia di COVID-19, un periodo in cui i produttori hanno dovuto affrontare difficoltà che hanno inciso sulla qualità dei veicoli.