Revisione, 13 milioni di veicoli a rischio ogni giorno | Dal posto di blocco ne esci con 700€ di multa e il fermo del mezzo

Revisione auto

Revisione auto (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Oltre 13 milioni di veicoli ogni giorno a rischio multa e fermo: se ti beccano rischi oltre 700 euro di multa.

C’è una trappola silenziosa che incombe su milioni di automobilisti, e non basta avere l’auto apparentemente in ordine per evitarla. Molti guidatori credono di essere al sicuro solo perché la loro vettura ha superato la revisione in passato, ma la realtà è molto più insidiosa. Anche chi ha un veicolo apparentemente in regola può ritrovarsi con una multa salatissima, senza nemmeno rendersene conto.

—>

Le statistiche raccontano una verità inquietante: un veicolo su quattro in Italia non è in regola con la revisione, e molti automobilisti non ne sono nemmeno consapevoli. I

Alcune regioni italiane sono particolarmente a rischio, con percentuali altissime di mezzi non revisionati. Campania, Lazio e Lombardia dominano questa triste classifica, ma il fenomeno è diffuso in tutto il Paese.

Non si tratta solo di una questione burocratica, ma di sicurezza stradale: veicoli non revisionati mettono a rischio non solo chi li guida, ma anche gli altri utenti della strada.

Il problema delle revisioni e i dati allarmanti

Secondo un’analisi condotta da Facile.it, basata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oltre 13 milioni di veicoli in Italia non sono in regola con la revisione. Questo significa che ogni giorno milioni di mezzi circolano illegalmente, esponendo i loro proprietari a pesanti sanzioni. Solo tra le auto private, i veicoli non conformi sono più di 7,4 milioni, una cifra impressionante che evidenzia la gravità della situazione.

Le regioni con il maggior numero di veicoli non revisionati sono la Campania, con un preoccupante 40,72% del parco auto fuori norma, seguita dal Lazio e dalla Sicilia. Ma anche in Lombardia e Calabria il fenomeno è diffuso, con percentuali che superano il 30%. Chiunque guidi un’auto senza revisione valida rischia grosso: in caso di sinistro, la compagnia assicurativa ha il diritto di rivalersi sull’assicurato, aggravando ulteriormente le conseguenze economiche.

Revisione auto
Revisione auto (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Multe fino a 700 euro e fermo del veicolo

Il rischio di incorrere in sanzioni pesantissime è concreto. Come sottolinea Inforicambi, chi viene fermato alla guida di un veicolo non revisionato può ricevere una multa fino a 700 euro. Ma non è tutto: in molti casi, le autorità dispongono anche il fermo amministrativo del mezzo, impedendone la circolazione fino a regolarizzazione.

Il controllo della revisione è una delle verifiche più frequenti nei posti di blocco, e le forze dell’ordine hanno strumenti sempre più sofisticati per individuare i veicoli irregolari in tempo reale. Questo significa che, se la tua auto non è in regola, è solo questione di tempo prima che tu venga fermato. Per evitare spiacevoli sorprese, è fondamentale verificare la propria revisione e assicurarsi di rispettare tutte le normative in vigore.