Fiat scommette sull’elettrico: più veloci, silenziose e pulite

Fiat, ecco i piani per il futuro delle elettriche (DepositPhotos) - SystemsCUE
Fiat vuole stupire tutti con auto elettriche silenziose ed efficienti, ecco i piani per il futuro della società e del marchio
Tra i brand più amati dagli italiani al primo posto c’è sicuramente Fiat. Si tratta di un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono avere un’auto di qualità discreta e di comfort accettabili.
Non a caso, tra le auto di seconda mano più ricercate in Italia ci sono proprio le vetture Fiat. Comunque, il brand che ora fa parte del gruppo Stellantis sembra che voglia evolversi per il futuro. Come? Seguendo la scia di molti altri competitor: puntando sulle auto elettriche.
In ogni caso, Fiat non vuole soltanto produrre auto elettriche simile agli altri. Sin dagli albori, l’azienda ha sempre proposto modelli affidabili ed economici e la stessa filosofia sarà riproposta con le vetture elettriche. D’altronde, oggi in molti non passano all’elettrico proprio per il costo elevato dei veicoli a batteria.
Quali sono i piani di Fiat per il futuro? Ecco tutto quello che c’è da sapere, così da comprendere cosa possono aspettarsi dagli italiani dal brand.
Fiat, ecco le idee per le auto elettriche da produrre
Che Fiat avesse iniziato a pensare seriamente alle elettriche era diventato un fatto conosciuto da tutti vista la recente produzione. Il marchio italiano ha annunciato diversi modelli completamente elettrici come la Fiat 500e oppure la Fiat Grande Panda. Ora sembra che sia arrivata una conferma anche sul futuro da parte di Olivier Francois, CEO di Fiat. Il dirigente ha dichiarato che Fiat vuole procedere con le auto elettriche perché sono le migliori in tutto.
Inoltre, nel corso della sua intervista al quotidiano El Español ha affermato che con il tempo i costi per le auto elettriche diminuiranno. Questo perché saranno più facili da produrre e la tecnologia per realizzarle diventerà più economica. In ogni caso, Francois ha affermato che la Fiat proseguirà con la filosofia a “doppio binario”: da una parte via libera alle auto elettriche ma dall’altra attenzione anche alla produzione di auto ibride che sembra stiano trainando il mercato nell’ultimo periodo.

Un appello alla politica
Nel corso della sua intervista, il CEO ha anche parlato dell’aiuto dei governi che le case automobilistiche richiedono per riuscire a rimanere al passo con la produzione di auto elettriche. In particolare, Francois non si è concentrato su eventuali incentivi ma sul trasmettere un “messaggio positivo e rassicurante” alle persone.
In questo modo, sempre più cittadini potrebbero essere convinti ad abbandonare il carburante, puntando sul motore elettrico. Bisognerà vedere se le aspettative di Francois verranno mantenute e se la Fiat riuscirà a produrre auto elettriche con un listino economico.