Nausea in auto, il metodo mai detto per salvarti da un viaggio da incubo: non smetterai mai più di farlo | Ottimo anche per i bambini

Donna e nausea (Depositphotos foto)

Donna e nausea (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Tu o i tuoi bambini soffrite di mal d’auto e ogni viaggio si trasforma in un incubo? Con questo trucchetto risolverai tutto. 

Viaggiare dovrebbe essere un piacere, giusto? Purtroppo però, non sempre le cose vanno come speriamo. Certi viaggi possono diventare una vera sfida, soprattutto quando si parla di tratte lunghe e magari con i bambini a bordo. Tra gli imprevisti più odiati c’è un problema che, ahimè, colpisce tantissime persone, a qualsiasi età.

—>

Se hai mai percorso una strada piena di curve o passato ore interminabili in autostrada, sai di cosa sto parlando. E se hai bambini piccoli, allora sei davvero in prima linea. Questo fastidio può trasformare una semplice gita fuori porta in una maratona di malesseri. E quando succede, non c’è distrazione che tenga: il viaggio diventa un’esperienza stressante per tutti.

Il punto è che non si tratta solo di qualche minuto di disagio. Per molte famiglie, questo problema rappresenta un vero blocco. Ci sono genitori che rinunciano a viaggi lunghi, preferendo mete vicine, pur di evitare che i piccoli stiano male. Alla fine, si rinuncia non solo al viaggio, ma anche alla spensieratezza che dovrebbe accompagnarlo.

E i rimedi? Sì, ne esistono parecchi. Alcuni funzionano, altri no. Però ammettiamolo: a volte, dopo averle provate tutte, si perde la voglia di cercare soluzioni. Eppure c’è un trucchetto, semplice semplice, che probabilmente non hai mai sentito nominare.

Il fastidio di viaggiare e come gestirlo

Ok, parliamo di quello che tecnicamente si chiama chinetosi. Non è altro che il famoso “mal d’auto” ed è causato da un mix di segnali confusi tra occhi e orecchio interno, cioè la parte che gestisce l’equilibrio. Quando questo sistema si incasina, ecco che arriva la nausea. E no, non è solo un problema per i bambini: anche gli adulti possono soffrirne.

Cosa si può fare? Beh, i classici consigli ci sono: viaggiare quando il bambino di solito dorme, aprire i finestrini ogni tanto, evitare odori forti e cercare di distrarlo con giochi o musica. Certo, per qualcuno questi accorgimenti funzionano. Per altri, invece, sono solo un palliativo. E allora bisogna andare oltre.

Bambina e mal d'auto (Depositphotos foto)
Bambina e mal d’auto (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Una soluzione inaspettata che può fare la differenza

C’è un trucco che pochi conoscono ma che sembra davvero miracoloso: basta avere con sé caramelle alla menta o un po’ di olio essenziale di menta. Sì, hai capito bene: è sufficiente annusare un fazzoletto con qualche goccia di olio per sentirsi subito meglio.

La menta, con le sue proprietà fresche e calmanti, riesce a dare sollievo quasi immediato. È naturale, facile da usare e perfetto anche per i bambini. Non risolve il problema alla radice, certo, ma aiuta a rendere il viaggio più sopportabile. A volte, le soluzioni più semplici sono quelle che funzionano meglio. Provare per credere!