Incubo manutenzione, queste auto sono le più economiche: ma alcune marche ti rovineranno in 10 anni

Manutenzione costosa (Depositphotos foto)

Manutenzione costosa (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Quando si parla di manutenzione, alcune auto sono una manna per il portafoglio, mentre altre ti svuoteranno le tasche in pochi anni.

Quando si decide di comprare un’auto nuova, ci sono davvero tante cose a cui pensare. Prima di tutto c’è il piano di pagamento proposto dal produttore: gli interessi applicati possono cambiare parecchio il prezzo finale rispetto a quello di listino. A volte le rate sembrano abbordabili, ma se non si fa attenzione, si finisce per sborsare molto più del previsto.

—>

Poi ci sono i famosi pacchetti di manutenzione offerti dalle case automobilistiche. Alcuni marchi ti coccolano con manutenzione gratuita o scontata nei primi anni. Sembra un affare, no? Ma occhio, perché finito quel periodo, i costi possono schizzare alle stelle. Insomma, quello che ti sembrava un risparmio potrebbe trasformarsi in un salasso.

Un altro aspetto da non sottovalutare sono i consumi. Un’auto che consuma poco ti fa risparmiare un bel po’ di soldi nel tempo. Se hai una macchina con un motore efficiente, ti ringrazierai ogni volta che vai dal benzinaio. La scelta del carburante – diesel, benzina, ibrido o elettrico – può influire anche sui costi di manutenzione. Ogni motore ha le sue esigenze e non tutte sono economiche.

Ma la vera sorpresa arriva col passare degli anni. Non tutte le auto sono fatte per durare. Alcuni modelli sembrano perfetti all’inizio, ma dopo qualche anno iniziano a dare problemi su problemi. E allora sì che la manutenzione diventa un incubo. Quello che hai risparmiato all’inizio, rischi di spenderlo tutto in riparazioni.

Manutenzione: i marchi che fanno spendere meno

Per evitare brutte sorprese, Consumer Reports ha fatto uno studio interessante. Hanno analizzato quanto si spende per mantenere un’auto per 10 anni. Stiamo parlando di costi come il cambio olio, le gomme e le riparazioni dovute all’usura (niente incidenti, eh).

Alcuni marchi se la cavano bene. Ad esempio, Tesla è risultata tra le più economiche, con una spesa media di circa 3.800 euro in un decennio. Anche Toyota è una scelta intelligente, con circa 4.900 dollari di costi in 10 anni. Ma non tutte le marche sono così amiche del portafoglio.

Auto in manutenzione (Pexels foto)
Auto in manutenzione (Pexels foto) – www.vehiclecue.it

Male, molto male queste auto

E qui arriva la doccia fredda: alcuni dei marchi più “fighi” sono un vero incubo in termini di manutenzione. Ad esempio, BMW ti fa spendere circa 9.500 dollari in 10 anni. Ma il peggio è Land Rover, con costi che sfiorano i 18.000 euro! E non va meglio con Porsche, che supera i 14.000 dollari.

In pratica, anche se queste auto sono belle, lussuose e affidabili nei primi anni, mantenere una macchina del genere ti può svuotare il conto in banca. I pezzi di ricambio sono cari, la manodopera specializzata pure. Insomma, il lusso si paga, e spesso si paga caro.