Trucco del Kleenex, se ne vedi uno sulla maniglia della portiera di un’auto avverti subito le autorità

portiera auto

Portiera auto (Depositphotos Foto) - www.vehiclecue.it

Il sorprendente trucco del Kleenex: se noti un fazzoletto sulla maniglia di un’auto, non ignorarlo e avverti immediatamente le autorità, potrebbe essere un segnale pericoloso!

La sicurezza delle nostre auto è un tema che riguarda tutti. Molte persone pensano che solo i veicoli di lusso o particolarmente costosi siano nel mirino dei ladri, ma la realtà è ben diversa. Anche le auto più comuni, o quelle con componenti molto richiesti sul mercato dei ricambi, possono diventare obiettivi. Mantenere la propria vettura al sicuro richiede più che affidarsi a un buon antifurto: è fondamentale essere consapevoli delle tecniche utilizzate dai malintenzionati per identificare le loro prede.

—>

Negli ultimi anni, le forze dell’ordine e i professionisti della sicurezza hanno iniziato a divulgare informazioni su alcuni metodi utilizzati dai ladri per marcare le auto che intendono rubare. Si tratta di tecniche semplici e spesso molto difficili da notare per un occhio inesperto. L’obiettivo di questi stratagemmi è valutare la vulnerabilità di un veicolo, se è regolarmente monitorato dal proprietario o se può essere lasciato incustodito per un lungo periodo.

Questi metodi possono sembrare poco sofisticati, ma sono estremamente efficaci. Dai segni sottili lasciati sulla carrozzeria alle monete inserite nelle maniglie delle porte, ogni piccolo indizio può indicare un tentativo di monitoraggio. Capire come operano i ladri è il primo passo per difendersi. Molti di questi stratagemmi sono stati importati da altri Paesi e sono stati adattati per rendere i furti ancora più discreti e difficili da prevenire.

Anche se viviamo in un’epoca di sorveglianza tecnologica, i metodi tradizionali di monitoraggio manuale sono ancora ampiamente utilizzati. È importante essere vigili e conoscere queste tecniche per poter intervenire in tempo, sia allertando le autorità che prendendo misure di sicurezza aggiuntive.

I trucchi usati dai ladri per segnalare le auto

Uno dei trucchi più comuni utilizzati dai ladri è il cosiddetto “trucco della moneta“. Si tratta di un metodo semplice ma molto efficace: inserendo una moneta nella maniglia della portiera dell’auto, il ladro impedisce alla serratura di chiudersi correttamente. Il proprietario, inconsapevole, potrebbe allontanarsi dal veicolo convinto di averlo chiuso, mentre in realtà la porta rimane aperta, dando così libero accesso ai ladri.

Un altro metodo è l’uso del fazzoletto di carta, che viene inserito nella maniglia della portiera. Questo trucco è stato particolarmente diffuso in Sud America e serve a “marcare” le auto pronte per il furto. È un segnale che indica ai ladri che quell’auto è stata selezionata come obiettivo.

ladro
Ladro (Depositphotos Foto) – www.vehiclecue.it

Altri segnali da non ignorare

Un altro indizio che i ladri possono utilizzare è lasciare i tergicristalli sollevati. Questo gesto apparentemente innocuo serve a capire se il proprietario torna frequentemente all’auto o se questa rimane incustodita per lunghi periodi. Se i tergicristalli rimangono alzati per troppo tempo, i ladri possono dedurre che l’auto è poco controllata e quindi un bersaglio facile.

Conoscere questi segnali è essenziale per prevenire furti. Se noti uno di questi indizi sul tuo veicolo, la cosa migliore da fare è avvertire immediatamente le autorità e adottare misure di sicurezza aggiuntive.